
- 1617_FantaoO.jpg (130.96 KiB) Viewed 11810 times
Lunedì
19 settembre 2016 parte la
nuova stagione del Fancacalcio del Fo.Orum
Di seguito riporto alcune informazioni utili a tutti.
Partecipanti:
1 ) Milhka - Choccolentus F. C.
2 ) 7ede - Malosforzo
3 ) Cuggino - Cuggini di Campagna
4 ) Vesper - Lipton Ice Team
5 ) Daneel - Scorpions FC
6 ) Gnaffo - REAL GNAFFOLESE
7 ) Bobby - Borussia München
8 ) Zaius - Padoiners
Impostazioni:
Rosa composta da massimo 25 giocatori, + 2 sovra rosa a campionato iniziato.
3 portieri
da 6 a 8 difensori
da 4 a 8 centrocampisti
fino a 4 trequartisti
da 4 a 6 attaccanti
Rose delle squadre:
Foglio ufficiale delle rose iniziali
Formazioni schierabili
11 in campo + 7 in panchina e 3 sostituzioni
in caso di giocatore senza voto (S.V.) che gioca più 15 minuti riceverà un voto di ufficio pari a 6
Moduli disponibili
modulo Bonus/malus alla propria squadra
4-4-2

0
4-3-3

-1
3-4-3

-1,5
3-5-2

-0,5
5-3-2

0,5
4-5-1

1
5-4-1

1,5
6-3-1

2
3-4-1-2

-1,5
3-4-2-1

-1,5
4-2-3-1

-2
4-3-2-1

-1
4-3-1-2

-1
3-5-1-1

-0,5
4-1-4-1

-2,5
4-4-1-1

0
5-3-1-1

0,5
4-2-2-2

-2
4-2-1-3

-2
modificatori
gol segnato, rigore segnato, rigore parato

3
rigore Sbagliato

-3
assist

1
Autogol

-2
gol subito

-1
ammonizione:

-0.5
espulsione:

-1
Fasce Gol
0

fino a 65.99
1

da 66 a 71.99
2

da 72 a 76.99
3

da 77 a 80.99
4

da 81 a 84.99
5

da 85 a 88.99
6

da 89 a 92.99
7

da 93 a 96.99
8

da 97 a 100.99
Asta iniziale
Il regolamento dell’Asta iniziale lo potete trovare in dettaglio è nello spoiler sotto riportato "Gestione pluriennale dei contratti dei giocatori",
Riassumo di seguito le cose essenziali :
a. Ciascuna squadra deve acquistare 25 calciatori a un costo totale non superiore a XXX crediti. Una squadra non è obbligata a spendere tutti i crediti a sua disposizione.
b. Dei 25 calciatori da acquistare, 24 vengono acquistati regolarmente tramite asta, il venticinquesimo - il terzo portiere – si acquisisce in prestito e deve appartenere obbligatoriamente alla stessa squadra di uno dei due portieri acquistati a titolo definitivo. La chiamata del ‘terzo portiere’ avviene alla fine dell’asta.
c. Il terzo portiere della Rosa è ‘in prestito’
f. L’offerta d’asta è libera, ma non dovrà mai essere inferiore a 1 credito, che è l’offerta minima consentita.
g. Il primo allenatore a fare l’offerta nominerà un calciatore e farà la sua offerta d’asta. Le offerte successive dovranno incrementare quantomeno l’offerta minima consentita. L’asta per ciascun calciatore proseguirà finché non resterà un solo offerente, il quale acquisterà quel calciatore per la cifra offerta.
h. Tale procedura viene ripetuta finché tutti gli allenatori non hanno una rosa di 24 calciatori.
i. Un calciatore tesserato da un allenatore è vincolato alla squadra che lo ha acquistato e non può essere acquistato da nessun altro allenatore.
l. Nessun allenatore può partecipare all'asta per un calciatore che non può permettersi di acquistare.
m. Nessun allenatore può partecipare all'asta per un calciatore di un ruolo già coperto in tutti gli effettivi.
n. Ciascun allenatore ha un (1) minuto di tempo per fare la sua offerta. Superato il limite di tempo, l’allenatore perderà la possibilità di fare offerte per quel calciatore. Ciascun allenatore dovrà essere avvertito quando mancano dieci (10) secondi allo scadere del minuto a sua disposizione.
o. Prima dell’inizio dell’Asta si stabilisce una pubblicazione di riferimento che elenchi i ruoli dei vari calciatori e allo stesso tempo faccia testo in caso di contestazione.
Mercato di riparazione
Apre il 26/09 e verranno aggiunti ai crediti risparmiati in sede di mercato 50 crediti a testa.
il mercato rimarrà aperto fino alla fine del campionato e in ogni settimana potranno essere comprati / venduti / scambiati giocatori con altre squadre dal giorno di fine giornata precedente al venerdì. la compravendita dei giocatori verrà fatta con offerta in busta chiusa sul sito del fantacalcio.
la compravendita viene effettuata nella sezione "mercato" del sito
http://www.fantacalcio-online.com/
I trasferimenti di giocatori tra squadre viene effettuata nella sezione "trasferimenti" del sito
http://www.fantacalcio-online.com/
giornate di campionato
expandcollapse5° Serie A (20-09-2016)
Borussia München - Scorpions FC
Lipton Ice Team - Malosforzo
REAL GNAFFOLESE - Cuggini di Campagna
Choccolentus F. C. - Padoiners
6° Serie A (24-09-2016)
Scorpions FC - Choccolentus F. C.
Padoiners - REAL GNAFFOLESE
Cuggini di Campagna - Lipton Ice Team
Malosforzo - Borussia München
7° Serie A (01-10-2016)
Malosforzo - Scorpions FC
Borussia München - Cuggini di Campagna
Lipton Ice Team - Padoiners
REAL GNAFFOLESE - Choccolentus F. C.
8° Serie A (15-10-2016)
Scorpions FC - REAL GNAFFOLESE
Choccolentus F. C. - Lipton Ice Team
Padoiners - Borussia München
Cuggini di Campagna - Malosforzo
9° Serie A (22-10-2016)
Cuggini di Campagna - Scorpions FC
Malosforzo - Padoiners
Borussia München - Choccolentus F. C.
Lipton Ice Team - REAL GNAFFOLESE
10° Serie A (25-10-2016)
Lipton Ice Team - Scorpions FC
REAL GNAFFOLESE - Borussia München
Choccolentus F. C. - Malosforzo
Padoiners - Cuggini di Campagna
11° Serie A (29-10-2016)
Scorpions FC - Padoiners
Cuggini di Campagna - Choccolentus F. C.
Malosforzo - REAL GNAFFOLESE
Borussia München - Lipton Ice Team
12° Serie A (05-11-2016)
Scorpions FC - Borussia München
Malosforzo - Lipton Ice Team
Cuggini di Campagna - REAL GNAFFOLESE
Padoiners - Choccolentus F. C.
13° Serie A (19-11-2016)
Choccolentus F. C. - Scorpions FC
REAL GNAFFOLESE - Padoiners
Lipton Ice Team - Cuggini di Campagna
Borussia München - Malosforzo
14° Serie A (26-11-2016)
Scorpions FC - Malosforzo
Cuggini di Campagna - Borussia München
Padoiners - Lipton Ice Team
Choccolentus F. C. - REAL GNAFFOLESE
15° Serie A (02-12-2016)
REAL GNAFFOLESE - Scorpions FC
Lipton Ice Team - Choccolentus F. C.
Borussia München - Padoiners
Malosforzo - Cuggini di Campagna
16° Serie A (10-12-2016)
Scorpions FC - Cuggini di Campagna
Padoiners - Malosforzo
Choccolentus F. C. - Borussia München
REAL GNAFFOLESE - Lipton Ice Team
17° Serie A (17-12-2016)
Scorpions FC - Lipton Ice Team
Borussia München - REAL GNAFFOLESE
Malosforzo - Choccolentus F. C.
Cuggini di Campagna - Padoiners
18° Serie A (20-12-2016)
Padoiners - Scorpions FC
Choccolentus F. C. - Cuggini di Campagna
REAL GNAFFOLESE - Malosforzo
Lipton Ice Team - Borussia München
19° Serie A (08-01-2017)
Borussia München - Scorpions FC
Lipton Ice Team - Malosforzo
REAL GNAFFOLESE - Cuggini di Campagna
Choccolentus F. C. - Padoiners
20° Serie A (15-01-2017)
Scorpions FC - Choccolentus F. C.
Padoiners - REAL GNAFFOLESE
Cuggini di Campagna - Lipton Ice Team
Malosforzo - Borussia München
21° Serie A (22-01-2017)
Malosforzo - Scorpions FC
Borussia München - Cuggini di Campagna
Lipton Ice Team - Padoiners
REAL GNAFFOLESE - Choccolentus F. C.
22° Serie A (29-01-2017)
Scorpions FC - REAL GNAFFOLESE
Choccolentus F. C. - Lipton Ice Team
Padoiners - Borussia München
Cuggini di Campagna - Malosforzo
23° Serie A (05-02-2017)
Cuggini di Campagna - Scorpions FC
Malosforzo - Padoiners
Borussia München - Choccolentus F. C.
Lipton Ice Team - REAL GNAFFOLESE
24° Serie A (12-02-2017)
Lipton Ice Team - Scorpions FC
REAL GNAFFOLESE - Borussia München
Choccolentus F. C. - Malosforzo
Padoiners - Cuggini di Campagna
25° Serie A (19-02-2017)
Scorpions FC - Padoiners
Cuggini di Campagna - Choccolentus F. C.
Malosforzo - REAL GNAFFOLESE
Borussia München - Lipton Ice Team.
Gestione pluriennale dei contratti dei giocatori
per le regole della gestione pluriennale del mercato e delle rose vi riporto qui di seguito il riassunto dei punti essenziali presi dal link che avevo inserito nel precedente topic sul campionato precedente; mantengo la numerazione dei capitoli e dei capoversi in modo tale che siano facilmente rintracciabili nelle regole estese.
expandcollapseDa Regolamento FANTACALCIO Ufficiale wrote:REGOLA 5 LA ROSA
1. La rosa di ciascuna squadra deve essere composta da 25 calciatori
3. La rosa deve obbligatoriamente essere composta, in numero e ruoli, dai seguenti calciatori: 3 Portieri, 8 Difensori, 8 Centrocampisti e 6 Attaccanti
5. Vincoli pluriennali
a. Ciascun allenatore ha la possibilità di vincolare per l’anno seguente fino ad un massimo di 11 calciatori della propria squadra.
b. La lista di vincolo non è soggetta ad alcuna restrizione sulla distribuzione in ruoli dei calciatori vincolati, se non quelle previste dal regolamento.
c. La lista di vincolo deve essere comunicata al Presidente di Lega almeno una settimana prima della riunione per l’Asta che apre la stagione successiva.
d. Una volta ricevute tutte le liste di vincolo, il Presidente di Lega dovrà comunicarle immediatamente a tutti gli allenatori della Lega. Le liste dovranno riportare a fianco del nome di ciascun calciatore il ruolo, lo stato contrattuale e l’ingaggio.
e. L’ingaggio dei calciatori vincolati equivale al costo in crediti del loro ‘cartellino’, e verrà detratto dal capitale a disposizione per l’Asta iniziale. Per ingaggio si intende il prezzo di acquisto, in crediti, di un calciatore all’Asta o al Mercato Libero.
REGOLA 6: L’ASTA INIZIALE
2. Svolgimento dell’Asta
L’Asta iniziale, è regolato dalle seguenti disposizioni:
a. Ciascuna squadra deve acquistare 25 calciatori a un costo totale non superiore a 260 crediti. Una squadra non è obbligata a spendere tutti i crediti a sua disposizione.
b. Dei 25 calciatori da acquistare, 24 vengono acquistati regolarmente tramite asta, il venticinquesimo - il terzo portiere – si acquisisce in prestito e deve appartenere obbligatoriamente alla stessa squadra di uno dei due portieri acquistati a titolo definitivo. La chiamata del ‘terzo portiere’ avviene alla fine dell’asta.
c. Il terzo portiere della Rosa è ‘in prestito’
f. L’offerta d’asta è libera, ma non dovrà mai essere inferiore a 1 credito, che è l’offerta minima consentita.
g. Il primo allenatore a fare l’offerta nominerà un calciatore e farà la sua offerta d’asta. Le offerte successive dovranno incrementare quantomeno l’offerta minima consentita. L’asta per ciascun calciatore proseguirà finché non resterà un solo offerente, il quale acquisterà quel calciatore per la cifra offerta.
h. Tale procedura viene ripetuta finché tutti gli allenatori non hanno una rosa di 24 calciatori.
i. Un calciatore tesserato da un allenatore è vincolato alla squadra che lo ha acquistato e non può essere acquistato da nessun altro allenatore.
l. Nessun allenatore può partecipare all'asta per un calciatore che non può permettersi di acquistare.
m. Nessun allenatore può partecipare all'asta per un calciatore di un ruolo già coperto in tutti gli effettivi.
n. Ciascun allenatore ha un (1) minuto di tempo per fare la sua offerta. Superato il limite di tempo, l’allenatore perderà la possibilità di fare offerte per quel calciatore. Ciascun allenatore dovrà essere avvertito quando mancano dieci (10) secondi allo scadere del minuto a sua disposizione.
o. Prima dell’inizio dell’Asta si stabilisce una pubblicazione di riferimento che elenchi i ruoli dei vari calciatori e allo stesso tempo faccia testo in caso di contestazione.
3. Ingaggi
a. L’ingaggio di un calciatore, cioè il costo del suo cartellino e quindi il suo valore in crediti, è determinato dai tempi e modi di acquisto e non cambia finché il calciatore non viene svincolato o acquistato durante una successiva Asta, in quanto calciatore ‘opzionato’ o libero da contratto, a un nuovo ingaggio.
b. L’ingaggio di un calciatore acquistato durante il Calciomercato estivo è equivalente alla cifra offerta all'asta.
c. L’ingaggio di un calciatore acquistato al Mercato Libero è equivalente alla cifra offerta per il suo ingaggio.
d. L’ingaggio di un calciatore non cambia se viene ceduto ad un’altra squadra.
4. Stato contrattuale
a. Il contratto di un calciatore ha decorrenza dal momento in cui viene acquistato.
c. Il contratto di un calciatore ha durata pari a tre anni o stagioni sportive.
d. I trasferimenti (vedi Regola 8 ) non modificano lo stato contrattuale di un calciatore, cioè la durata del suo contratto, e neppure il suo ruolo (a meno che il calciatore.
5. Calciatori ‘opzionati’
a. Ciascuna squadra ha diritto di opzione su un certo numero di calciatori della sua ‘rosa’ qualora siano eleggibili in un nuovo ruolo nella stagione successiva, in base alle seguenti disposizioni:
(I) Una squadra può esercitare l’opzione su un massimo di tre (3) calciatori eleggibili in un nuovo ruolo;
(II) I calciatori ‘opzionati’ sono soggetti alle disposizioni relative allo stato contrattuale di un calciatore (vedi punto 4 di questa stessa Regola);
(III) I calciatori ‘opzionati’ devono figurare in appendice alla lista di vincolo consegnata al Presidente di Lega e devono essere indicati con un asterisco.
b. Ai fini dell’Asta iniziale i calciatori ‘opzionati’ non sono considerati calciatori vincolati e sono quindi tesserabili da qualunque squadra della Lega durante l’Asta in base alle seguenti disposizioni:
(I) I calciatori che cambiano ruolo e vengono opzionati sono stabiliti al momento della conferma delle rose e durante l’Asta possono essere nominati da qualunque allenatore;
(II) La base d’asta, cioè l’offerta di partenza, per un calciatore ‘opzionato’ è di un (1) credito;
(III) Al termine dell’asta per un calciatore ‘opzionato’, cioè quando sarà rimasto un solo offerente, l’allenatore che ha il diritto di opzione su detto calciatore potrà esercitare tale diritto semplicemente dichiarandolo pubblicamente e offrendo un (1) credito in più dell’offerta d’asta così determinatasi;
(IV) Se un calciatore ‘opzionato’ non viene nominato da nessuno degli altri allenatori, l’allenatore che ha il diritto di opzione su detto calciatore dovrà dichiarare pubblicamente la sua intenzione di esercitarla: il nuovo ingaggio del calciatore ‘opzionato’ sarà quindi equivalente al vecchio ingaggio.
c. Qualora il calciatore opzionato venga acquistato da una nuova squadra il suo stato contrattuale ripartirà da zero e avrà decorrenza da quel momento per una durata pari a tre (3) anni o stagioni sportive.
d. Qualora il calciatore opzionato venga riacquistato dalla sua vecchia squadra il suo stato contrattuale non sarà modificato e detta squadra avrà l’obbligo di svincolarlo al termine della scadenza contrattuale.
e. Il ruolo di un calciatore opzionato, sia che venga tesserato da una nuova squadra che ritesserato dalla vecchia società che ne deteneva il cartellino, deve essere cambiato in accordo al ruolo riportato nell’Almanacco dei Ruoli per quella stagione.
se manca qualcosa scrivetemi cosa che provvedo
Palmares
2014/2015: Choccolentus ffc
2015 2^a parte: Real Gnaffolese
2016 1^a parte: Cuggini di Campagna 