
« Or di' a fra Dolcin dunque che s'armi,
tu che forse vedra' il sole in breve,
s'ello non vuol qui tosto seguitarmi,
sì di vivanda, che stretta di neve
non rechi la vittoria al Noarese,
ch'altrimenti acquistar non saria leve. »
(Inferno XXVIII, 55-60)
L'eretico Dolcin-Mano ha allestisto una povera armata di storpi, servi della gleba e briganti comuni e si appresta ad assediare il colle di Druento, sede dell'ingordo arcivescovo Malosforzo....
Nel frattempo da Roma, Papa Proteas indice una crociata per riportare all'ordine quella desolata landa di eresia e clero vizioso.
Lo scontro sara' epocale e perfino Maometto, dall'Inferno di Dante, ne attende trepidante l'esito.
E' quindi giunto il momento di schierarsi....
Lunedì 2 Febbraio ore 21.
Occorre preparare i seguenti 3 mazzi:
1) Mazzo Fra' Dolcino: solo carte base e comuni (senza gemma o con gemma bianca).
2) Mazzo ingordo arcivescovo: carte base e comuni. E' consentito l'uso di una singola carta blu arcivescovo.
3) Mazzo Brancaleone: mazzo carte base o bianche con costo di mana massimo 3 (senza overload).
Le regole seguono poi quelle dello Palio: 3 partite coi 3 mazzi diversi, ciascuna vittoria da un punto, in caso di 3-0 c'è un punto bonus
Cosa ne dite?
Avete proposte migliori per costruire mazzi pauper?
Mano, per "pauper" possiamo anche contemplare piu' carte blu, o solo bianche?