Il mio commento:
1) Gelbin è una trappola, da evitare assolutamente.
2)L'Alarm-o -bot è un'altra carta che eviterei. La probabilità che scenda,che l'avversario non lo uccida (tieni conto che molto creature che costano 2 hanno 3 di forza) e che poi ti tiri fuori una carta utile sono infime.Certo, una volta ogni tanto riesci ad avere la supervittoria evocando un creaturone al quarto turno (e che quindi entra in azione solo al quinto),però in generale non è per nulla affidabile.
3)Il Void terror (che hai messo anche nel mazzo per il torneo) non mi piace. Il punto è che uccidere una creatura grossa è più facile che ucciderne 2 medie e basta un silenzio per renderlo un normale 3/3 (costo 3!) che si è appena mangiato 1 o 2 delle tue creature. Ora, può esserci (forse) una maniera sensata di giocarlo se usi dei buff temporanei, tipo power overwhelming: pompi una creatura e prima che muoia la sacrifichi al void terror, ma in questo mazzo ne vedo poco il senso. Per di più...tieni conto che se scende perché evocato dall'alarm-o-bot credo che il battlecry non venga attivato:epic fail!

4)Booty bay Bodyguard al posto di Tazingo!? Eresia!

Scherzi a parte, costa di più e ha meno salute,che per un taunt è fondamentale. Non ne vale la pena. In più, come dicevamo oggi parlando dello yeti (quello dal disegno brutto!

) la differenza fra 5 e 4 di vita si sente.
5) in generale, direi che un mazzo con così tanti creaturoni e un early game così debole non può fare a meno degli spari ad area: il warlock ne ha 2,quindi no problem!

L'abominio a me piace,ma non può fare affidamento solo su di essa, per via del silenzio.
6) Detto questi, i primi mazzi che costruivo avevano ancora meno senso! ;) Si impara giocando!