We rode on horses made of sticks
I wore black, you wore white
You would always win the fight
Bang bang, you shot me down
Bang bang, I hit the ground
Bang bang, that awful sound
Bang bang, my baby shot me down
http://www.youtube.com/watch?v=T5Xl0Qry-hA
BANG!
Gioco di ambientazione Western.
Esatto, avete capito bene: il vecchio e selvaggio West.
Da 5 giocatori in su , gioco di carte adatto anche ai neofiti, semplice nelle regole e mediamente veloce (una partita dura dai 10 minuti alla mezzora)
Quattro informazioni quattro
L’autore è Emiliano Sciarra e la prima edizione del gioco risale al 2002 ad opera della daVinci Editrice, un gioco quindi 100% made in italy.
Per il “beta test” Il prototipo di BANG! è stato sottoposto “timidamente” al circolo degli scacchi fondato dallo stesso Sciarra. Nel corso degli anni alle prevedibili ristampe di BANG! sono seguite numerose espansioni, ad opera dello stesso Sciarra, e Bang è stato tradotto e distribuito in molti altri Paesi. Nel 2012 all’Essen in germania si sono svolti i primi campionati mondiali di BANG! e a vincere è stato il greco Vasilis Tsafos (“I padroni di casa tedeschi erano rappresentati dal teutonico Kevin Fisher, mentre per la Spagna gareggiava il temibile ed esperto Benjamin Kerns (residente negli USA). Dal Brasile proveniva il simpaticissimo Romir Paulino, l'Inghilterra sfoggiava Will Harting e l'Ungheria l'ostico Gyorgy Liptak. Infine, dalla lontana Hong Kong arrivava Alex Pang.”)
BANG!
Come al solito non mi addentrerò nei dettagli del regolamento ma spiegherò il gioco a grandi linee, rimandandovi per i dettagli alla Tana e al web.
Ad inizio partita viene mescolato il mazzetto delle carte “ruolo” e vengono distribuite le carte coperte. Ogni giocatore riceverà quindi il suo ruolo che deve rimanere sempre segreto (ad eccezion fatta per lo Sceriffo che invece deve rivelarsi).
I ruoli sono: Sceriffo, Vice Sceriffo, Fuorilegge, Rinnegato.
In una partita a 5 avremo:
1 Sceriffo
1 Vice Sceriffo
2 Fuorilegge
1 Rinnegato Una volta distribuiti i ruoli (segreti) e le carte personaggio (ognuna diversa), da un unico mazzo centrale vengono poi distribuite le carte, carte che poi verranno pescate ad ogni turno.
Le carte comprendono armi con gittata maggiore, abilità, pallottole, possibilità di schivare un colpo, birra per curarsi, carte bonus rubare una carta all’avversario o fargliela scartare…
Come si vince
Lo Sceriffo e il Vice Sceriffo vincono uccidendo tutti i Fuorilegge e il Rinnegato (nota: lo Sceriffo deve rimanere in vita).
I Fuorilegge vincono uccidendo lo Sceriffo.
Il Rinnegato per vincere deve uccidere tutti (o lasciare che i giocatori si uccidano a vicenda) lasciando per ultimo lo sceriffo e uccidendolo per mano propria.
Considerazioni generali
A chi devo sparare? Chi è il mio nemico? Il tizio di fronte mi ha curato e salvato dalla morte…. Sarà il vicesceriffo o piuttosto il Rinnegato, che cerca di salvarmi per essere poi lui a farmi fuori a fine partita?
Un bel gioco in cui astuzia e bluff (mescolate con una buona dose di prudenza) la fanno da padrona.
Questo succede soprattutto nei primi turni, da un certo punto in poi le azioni tradiscono la propria identità e si riescono a riconoscere buoni e cattivi con una buona approssimazione
Considerazioni snuffe
Molto divertente. Adatto ai neofiti, a patto di partire sempre e comunque col core set e poi allargare via via, la sua snellezza lo rende il gioco ideale per compagnie numerose e sessioni poco impegnative. Due i punti di forza: 1- poche regole e tutte piuttosto intuitive (meccanismo: con la carta Bang spari, con la carta Missed schivi una carta Bang) 2- Lamerate e colpi bassi (e ghignate) a catinelle. Il difetto maggiore del gioco è che in 8+ giocatori, se siete l’ultimo del giro, rischiate di non riuscire a sopravvivere neanche al primo turno, e poi di dover aspettare a braccia conserte finchè gli altri finiscono la partita. Questo succede soprattutto contro i neofiti col grilletto facile che sparano a muzzo (e di solito crepano in fretta).
Versione Ipad
Nelle ultime 2 settimane credo di aver giocato fra le 50 e le 100 partite (sparate nel mezzo). La versione Apple (costa 0.99 centesimi e comprende anche l’espansione Dodge City) è molto curata:
- Tutorial (oggettivamente ben fatto ma difficilmente lo terminerete visto che bastano 5 minuti per capire il gioco)
- Manuale (tutte le carte dettagliate singolarmente)
- Single player (da 4 a 8 giocatori)
- 36 Achievements sbloccabili
- Multiplayer (Entra in Partita Veloce, Crea Partita Privata, Crea Partita Custom)
- Ladder (migliori del mese e di tutti i tempi) Disponibili le versioni per Apple, Android e PC

