MAGIC: Campionati del mondo ROMA 2009

Pauper Magic since 2007: no place for rares!
Locked
User avatar
snuffz
Veteran
Veteran
Posts: 4381
Joined: 07/01/2003 14:09
Location: Torino
Contact:

MAGIC: Campionati del mondo ROMA 2009

Post by snuffz » 25/11/2009 10:37

worlds09_wideoox.jpg
worlds09_wideoox.jpg (24.11 KiB) Viewed 6599 times
Si sono appena conclusi.
Ecco i due mazzi finalisti nel formato standard

Vincitore Magic Worlds Roma 2009 :winner:
André Coimbra

Creatures
4 Baneslayer Angel
4 Bloodbraid Elf
4 Noble Hierarch
4 Ranger of Eos
1 Scute Mob
4 Wild Nacatl
4 Woolly Thoctar

Spells
3 Ajani Vengeant
4 Lightning Bolt
4 Path to Exile

Lands
4 Arid Mesa
4 Forest
3 Mountain
1 Oran-Rief, the Vastwood
4 Plains
4 Rootbound Crag
4 Sunpetal Grove

Sideboard
1 Ajani Vengeant
2 Burst Lightning
4 Celestial Purge
4 Goblin Ruinblaster
4 Great Sable Stag

************************************************************************

2° classificato
David Reitbauer

Creatures
4 Bloodbraid Elf
2 Broodmate Dragon
2 Master of the Wild Hunt
4 Putrid Leech
4 Sprouting Thrinax

Spells
3 Bituminous Blast
4 Blightning
1 Burst Lightning
2 Garruk Wildspeaker
4 Lightning Bolt
3 Maelstrom Pulse
2 Terminate

Lands
3 Dragonskull Summit
2 Forest
3 Mountain
2 Oran-Rief, the Vastwood
4 Rootbound Crag
4 Savage Lands
3 Swamp
4 Verdant Catacombs

Sideboard
3 Duress
4 Goblin Ruinblaster
3 Great Sable Stag
2 Jund Charm
1 Maelstrom Pulse
2 Thought Hemorrhage

Per la lista completa dei mazzi
http://www.wizards.com/Magic/Magazine/A ... 09/welcome

User avatar
snuffz
Veteran
Veteran
Posts: 4381
Joined: 07/01/2003 14:09
Location: Torino
Contact:

Post by snuffz » 25/11/2009 12:05

E visto che abbiamo lista, analizziamo il mazzo vincitore dei campionati del mondo 2009.
Primo step: il costo.
Avendo a disposizione la lista, quanto ci costa assemblare il mazzo, comprando le carte singolarmente?
(metodo più economico delle bustine)
Per i prezzi affidiamoci a siti conosciuti come magiccards.info e adventuresON.com

Ecco il conto della cena:

Creatures
4 Baneslayer Angel (47 x 4 copie) 188
4 Bloodbraid Elf (3 x 4 copie) 12
4 Noble Hierarch (12 x 4 copie) 48
4 Ranger of Eos (6 x 4 copie) 24
1 Scute Mob (2.80 x 1 copia) 2.8
4 Wild Nacatl (0.20 x 4 copie) 0.80
4 Woolly Thoctar (0.70 x 4 copie) 2.80

Spells
3 Ajani Vengeant (9 x 3 copie) 27
4 Lightning Bolt (1.50 x 4 copie) 6
4 Path to Exile (5 x 4 copie) 20

Lands
4 Arid Mesa (14 x 4 copie) 56
4 Forest
3 Mountain
1 Oran-Rief, the Vastwood (2.50) 2.50
4 Plains
4 Rootbound Crag (8.50 x 4 copie) 34
4 Sunpetal Grove (9 x 4 copie) 36

Sideboard
1 Ajani Vengeant (9 x 1 copia) 9
2 Burst Lightning (0.40 x 2 copie) 0.80
4 Celestial Purge (0.25 x 4 copie) 1
4 Goblin Ruinblaster (0.20 x 4 copie) 0.80
4 Great Sable Stag (8 x 4 copie) 32
__________________________________

Totale: 503 euro

User avatar
Lysor_o.O
Veteran
Veteran
Posts: 2448
Joined: 12/12/2002 00:31
Location: Milano

Post by Lysor_o.O » 25/11/2009 14:38

Mi ha incuriosito il baneslayer angel, dato il prezzo, e sono andato a cercarmi cosa fa: 5/5, volare, attacco improvviso, protezione da demoni e draghi, e per ogni danno che infligge il giocatore guadagna un punto vita... Il tutto per 5 mana, di cui 2 bianchi e 3 incolori? E' vero che ho smesso di giocare praticamente 10 anni fa (mi ero fatto Mirage, Vision, Weatherlight, Tempest, Stronghold, e mi sono fermato più o meno lì) e non so se le cose siano cambiate... Ma mi sembra la carta più "imbah over sgravo pls nerf" dell'universo!

Ma poi che prezzi... 50 euro... Quando giocavo io, le terre doppie valevano 10.000 lire ed erano già preziose. Uno Shivan veniva circa 15-18.000, un Jester's cap o un'Orda di Balduvia arrivavano a 25.000 appena uscite. E' vero che avevo sentito dire che era stato fatto un cambio 1.000 lire = 1 euro, il che comporta un raddoppio dei prezzi... Ma cazzo, 50 euro per una carta... :menato:

Ho quasi paura a chiedere quanto può costare un Black Lotus, o un Time Walk, o un Ancestral Recall (unlimited, eh, perché beta o alpha è meglio non saperlo!), o una Library of Alexandria...

...Ecco, ho avuto il coraggio di fare una ricerca, e mi sento male: http://magiccards.info/al/en/232.html
TREMILANOVECENTONOVANTANOVEDOLLARIENOVANTANOVECENTESIMI???? Cioè praticamente 4.000 dollari??? Qui ci starebbe bene una faccina, ma non ce n'è una sufficientemente stupita e/o indignata...
Image
Tu vedi delle cose e chiedi: perché? Ma io sogno di cose che non ci sono mai state, e che forse non ci saranno mai, e dico: perché no?
--- Wolfgang Güllich

User avatar
Mano[FA]
oO Team
oO Team
Posts: 2163
Joined: 24/10/2004 15:47
Location: UK

Post by Mano[FA] » 25/11/2009 15:19

Lysor_o.O wrote:Mi ha incuriosito il baneslayer angel, dato il prezzo, e sono andato a cercarmi cosa fa: 5/5, volare, attacco improvviso, protezione da demoni e draghi, e per ogni danno che infligge il giocatore guadagna un punto vita... Il tutto per 5 mana, di cui 2 bianchi e 3 incolori?
Confrontalo con il preziosissimo Angelo di Serra, una delle migliori carte di quando giocavo io.
4/4 volare, attacca senza tappare. Basta.

Ma d'altra parte, se le carte dei nuovi mazzi non sono piu' imbha di quelle dei mazzi precedenti, chi le compra? Ho smesso di giocare anni fa nel 98 direi quando ho capito l'andazzo.
Ho tenuto il mio mazzo (che adesso ho passato al mio fratellino adolescente) giusto per ricordo o per fare una partita e stupire l'avversario con carte che non ha mai visto (pinocchietti! - aka Stregoni erranti). Ma concordo che e' triste perche' le carte nuove sono semplicemente inbha.
Alcuni FAmigghi giocano stampando. Almeno non e' un gioco di "chi e' piu' ricco". Il fatto e' che, almeno alcuni, "scaricano" la lista delle carte dell'ultimo mazzo vincente (conoscerle tutte e' davvero difficile). E portano qualche modifica. Anche questo lo trovo triiiischte. Dove sta la tua fantasia?

Forse il pauper...

User avatar
P-Dave
Veteran
Veteran
Posts: 1444
Joined: 03/10/2006 08:53
Location: Torino

Post by P-Dave » 25/11/2009 15:44

@Lysor: per un Baneslayer Angel che scende in gioco, ci sono un Path to Exile o un Doomblade che possono rimuoverlo. Tutto sta a quanto sia bilanciato il blocco in cui una data carta "vive". :nod: (Ovvio che e' super-mega-sgrav-over-imbah-nerfpls. Ma qualcuno deve pur far felici i bimbiminkia :roll: )

@Mano: Le nuove carte hanno soprattutto una caterva di meccaniche interessantissime e, appunto, nuove. Il modo di giocare e' molto cambiato dal tempo degli Angeli di Serra, ma non per questo e' andata male. Rimane un gioco per chi ha soldi da spendere, specialmente a certi livelli. Per noialtri c'e' sempre il proxy (come i [FA] ) o il pauper (che da solo e' comunque una meraviglia). :wink:




N.B. Ma che e', ci siamo solo noi 4 a fare i nerdazzi sul fo.Orum? X'D

User avatar
snuffz
Veteran
Veteran
Posts: 4381
Joined: 07/01/2003 14:09
Location: Torino
Contact:

Post by snuffz » 25/11/2009 16:18

Ma poi che prezzi... 50 euro... Quando giocavo io, le terre doppie valevano 10.000 lire ed erano già preziose. Uno Shivan veniva circa 15-18.000, un Jester's cap o un'Orda di Balduvia arrivavano a 25.000 appena uscite. E' vero che avevo sentito dire che era stato fatto un cambio 1.000 lire = 1 euro, il che comporta un raddoppio dei prezzi... Ma cazzo, 50 euro per una carta...
... e parliamo di formato standard. Che significa che quando anche hai speso 500 euro per costruirtelo, il tuo mazzo ha una "vita" di 6-7 mesi. Poi esce una nuova espansione e scopri che un terzo della carte che usi non sono più valide per lo standard e devi scegliere: compratene altre o giocare formato esteso.

Fortunatamente ci sono molti modi di giocare a Magic. Il più comune (fra amici) è quello di giocare ignorando i formati e rendendo valide tutte le carte e di tutte le edizioni / espansioni. Altra soluzione molto praticata è il "proxy", ossia fotocopiare le carte.
Poi naturalmente c'è il Pauper.

Sul pauper.
Il pauper abbatte draticamente i costi e in più (cosa ancora più importante) offre a tutti le stesse possibilità.
Questa par condicio è per me molto importante.
Faccio un esempio concreto: da qualche anno mi sono creato, nella cittadina dove vado al mare, un gruppetto di ragazzini con i quali gioco a Magic sui tavolini del bar, nelle prime assolate ore del pomeriggio. Si tratta di ragazzi giovani, che ancora non lavorano, e che si costruiscono i mazzi comprandosi una bustina ogni tanto o scambiandosi le rare per pochissimi euro. Ecco. Considerato che io lavoro e "posso spendere", al lato pratico i ragazzini non avrebbero alcuna possibilità di vittoria a giocare contro di me: mi scarico la lista del mazzo campione del mondo da internet, metto mano al portafogli e spacco tutti.
Invece io gioco con le comuni.
Il costo medio di un mazzo pauper è di 20 euro (0.50 centesimi x 40 carte, terre escluse).
Prezzo molto accessibile. Alla portata di tutti (è il prezzo di 5 bustine)
Infatti gioco pauper contro i loro mazzi.

Il pauper restituisce al gioco una certa giustizia: non vince chi ha più soldi perchè può spendere 500 euro per un mazzo, ma vince chi costruisce il miglior mazzo con 20 euro.

**************************************

Altri dettagli sui Top 8 Standard


3 Mazzi “Jund” (nero – rosso – verde)
2 Mazzi “Naya” (bianco – rosso – verde)
1 Mazzo “Bant” (verde - bianco - blu)
1 Mazzo “Boros” (bianco – rosso)
1 Mazzo “White Token” (bianco)

User avatar
Lysor_o.O
Veteran
Veteran
Posts: 2448
Joined: 12/12/2002 00:31
Location: Milano

Post by Lysor_o.O » 26/11/2009 01:01

Mano: sì, è esattamente lo stesso confronto che è venuto in mente a me. E il Serra era una bestia... Volava e quindi era difficile da fermare, avendo 4 di vita non era fulminabile, dava 4 mazzate a turno e poi era pronto anche a difendere. In accoppiata con il Moat, il fossato, che impediva alle creature non volanti di attaccare, era la mia morte.
P-Dave wrote:@Lysor: per un Baneslayer Angel che scende in gioco, ci sono un Path to Exile o un Doomblade che possono rimuoverlo. Tutto sta a quanto sia bilanciato il blocco in cui una data carta "vive". :nod: (Ovvio che e' super-mega-sgrav-over-imbah-nerfpls. Ma qualcuno deve pur far felici i bimbiminkia :roll: )
Ovviamente non conoscevo queste carte che hai citato, e sono andato a guardare cosa sono. Beh, semplicemente una variante di Swords to Plowshares e Terror, che c'erano anche quando giocavo io. Però allora c'erano i Serra, non i Baneslayer. Resto perplesso... Ma mi fido del tuo (anzi, vostro) giudizio quando dici che non è andata male e che si gioca ancora bene.
Image
Tu vedi delle cose e chiedi: perché? Ma io sogno di cose che non ci sono mai state, e che forse non ci saranno mai, e dico: perché no?
--- Wolfgang Güllich

User avatar
P-Dave
Veteran
Veteran
Posts: 1444
Joined: 03/10/2006 08:53
Location: Torino

Post by P-Dave » 26/11/2009 09:46

Lysor_o.O wrote: Ovviamente non conoscevo queste carte che hai citato, e sono andato a guardare cosa sono. Beh, semplicemente una variante di Swords to Plowshares e Terror, che c'erano anche quando giocavo io. Però allora c'erano i Serra, non i Baneslayer. Resto perplesso... Ma mi fido del tuo (anzi, vostro) giudizio quando dici che non è andata male e che si gioca ancora bene.
Gia', il gioco si e' evoluto e mi piace pensare che lo abbia fatto per il meglio. Fondamentalmente stanno cercando di limitare un minimo le giocate che i niubbi (ma anche una certa parte di giocatori regolari) odiano: i counterspell e il land destruction. Ci stanno riuscendo discretamente bene; in piu' hanno introdotto tutta una serie di modi per limitare i problemi di mana che effettivamente danno i loro frutti: basta vedere che il campione del 2009 e' un mazzo a tre (3!!!) colori. :)

User avatar
CuginoIt
oO Team
oO Team
Posts: 2207
Joined: 08/12/2004 12:50
Blizzard BattleTag: CuginoIt#2830
Location: Copenhagen

Post by CuginoIt » 27/11/2009 12:59

Un problema che avevo vissuto nel 2002 (quando ho smesso di giocare) e' che se consenti alle persone di giocare con carte prese da edizioni molto diverse fra loro... esistono combo che danno mana infinito, o fanno danni infiniti, nel giro di pochissimi round. Non so se il pauper e' affetto da questo problema... pero' la cosa mi aveva fatto passare un po' la voglia di giocare quando io usavo carte solo dei primissimi anni e incontravo qualcuno che con una combo strana di elfetti, carte che andavano su e giu' dal cimitero alla mano e creature che stappavano i suddetti elfetti, aveva matematicamente vinto al terzo round con una probabilita' del 60%...

User avatar
P-Dave
Veteran
Veteran
Posts: 1444
Joined: 03/10/2006 08:53
Location: Torino

Post by P-Dave » 27/11/2009 16:08

CuginoIt wrote:Un problema che avevo vissuto nel 2002 (quando ho smesso di giocare) e' che se consenti alle persone di giocare con carte prese da edizioni molto diverse fra loro... esistono combo che danno mana infinito, o fanno danni infiniti, nel giro di pochissimi round. Non so se il pauper e' affetto da questo problema... pero' la cosa mi aveva fatto passare un po' la voglia di giocare quando io usavo carte solo dei primissimi anni e incontravo qualcuno che con una combo strana di elfetti, carte che andavano su e giu' dal cimitero alla mano e creature che stappavano i suddetti elfetti, aveva matematicamente vinto al terzo round con una probabilita' del 60%...
Nel pauper qualche mazzo combo c'e', ma sono per lo piu' basati su almeno 3 carte e spesso e volentieri non sono abbastanza affidabili, tant'e' che non hanno mai vinto un Premier Event (Online, almeno, dove il Pauper e' piu' giocato).

I due mazzi che conosco sono il GoblinStorm e il Freed Combo: il primo cerca di generare una 50ina di token mediante l'abilita' Storm di Empty the Warrens per poi attaccare o castare un Goblin War Strike letale; il secondo, piu' complesso ma ugualmente efficace, usa il suddetto Freed From the Real per incantare una terra doppia come Izzet Boilerworks, resa creatura da una Lifespark Spellbomb, e generare mana infinito con cui eseguire la kill (di solito con un Pyromatics).

Quindi si', le combo esistono anche nel pauper, ma sono ben lungi dall'essere imbah. :mrgreen:

User avatar
snuffz
Veteran
Veteran
Posts: 4381
Joined: 07/01/2003 14:09
Location: Torino
Contact:

Post by snuffz » 04/12/2009 09:02

Campionati del mondo ROMA 2009
Ancora numeri (e considerazioni).
Degli otto mazzi arrivati ai quarti di finale, 7 avevano almeno un planeswalker nella lista ufficiale, e 1 ce l’aveva comunque nel sideboard.
:check: Garruk Wildspeaker
:check:Elspeth, Knight-Errant
:check:Ajani Vengeant
:check:Ajani Goldmane
A dispetto quindi di mazzi diversi, (3 Jund, 2 Naya, 1 Bant, 1 Boros e 1 White Token ) di combinazioni di colori e strategie diverse, nessuno ha voluto privarsi del pesante supporto planeswalker.
Garruk, presente in 3 degli 8 mazzi, domina la classifica delle preferenze.
planeswalkoo.JPG
planeswalkoo.JPG (14.23 KiB) Viewed 6458 times
Esclusi stranamente nomi illustri fra i planeswalker come Chandra Naalar e Sarkhan Vol.

La mia opinione è che i planeswalker abbiano segnato radicalmente il gioco ed è facile prevedere che saranno una presenza fissa anche nei prossimi mondiali, in quelli successivi e in tutti quelli futuri, salvo nuove carte ancor più esagerate o modifica delle regole.

User avatar
snuffz
Veteran
Veteran
Posts: 4381
Joined: 07/01/2003 14:09
Location: Torino
Contact:

Post by snuffz » 04/12/2009 09:11

Lysor wrote:
E il Serra era una bestia... Volava e quindi era difficile da fermare, avendo 4 di vita non era fulminabile, dava 4 mazzate a turno e poi era pronto anche a difendere. In accoppiata con il Moat, il fossato, che impediva alle creature non volanti di attaccare, era la mia morte.
Lysor: se ce l'hai ancora il Moat (edizione Legends) vale 150 euro circa.
Image

skazzo
Veteran
Veteran
Posts: 1245
Joined: 29/08/2003 10:48
Location: Sestri Levante (GE)

Post by skazzo » 04/12/2009 14:14

figo io ne devo avere ancora 2 o3.. ora devo solo ritrovarli -.-

User avatar
Lysor_o.O
Veteran
Veteran
Posts: 2448
Joined: 12/12/2002 00:31
Location: Milano

Post by Lysor_o.O » 04/12/2009 21:43

Seeee, magari, Snuffo... Il moat non era mio, era degli altri, tant'è che infatti era la mia morte e non la mia vittoria! :wink:

Però qualcosa ce l'ho: 4 Taighe, 1 Gorilla di Kird Arabian Nights, 1 Strip Mine delle Antiquities, un po' di montagne e foreste Beta, e forse qualcos'altro.

Ah, e dovrei ancora avere uno Juzam Djinn, un Black Lotus, e non so cos'altro. Fotocopiati. :lol:
Image
Tu vedi delle cose e chiedi: perché? Ma io sogno di cose che non ci sono mai state, e che forse non ci saranno mai, e dico: perché no?
--- Wolfgang Güllich

User avatar
P-Dave
Veteran
Veteran
Posts: 1444
Joined: 03/10/2006 08:53
Location: Torino

Post by P-Dave » 05/12/2009 00:05

Lysor_o.O wrote: Ah, e dovrei ancora avere uno Juzam Djinn, un Black Lotus, e non so cos'altro. Fotocopiati. :lol:
X'D

Per un attimo mi sono sentito mancare... :lol:

Io ho una di queste, credo sia la mia carta piu' di valore:
http://magiccards.info/lg/en/65.html

...ma il tipo del negozio di Torino mi ha offerto una dozzina di euro, dicendo "guarda, l'ultima che avevamo ho faticato a venderla a 30 euro e l'avevo pagata 20...adesso non la riprenderei nemmeno a quella cifra." -.-

Vorrei venderla online ma mi fido poco, uff.

Locked

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 18 guests