Yughi-oh versus Magic

Pauper Magic since 2007: no place for rares!
Locked
User avatar
snuffz
Veteran
Veteran
Posts: 4381
Joined: 07/01/2003 14:09
Location: Torino
Contact:

Yughi-oh versus Magic

Post by snuffz » 02/10/2006 13:09

Image

Magic è un gioco che ho amato moltissimo. Ho tappato terre, lanciato stregonerie e incantato creature per un paio d'anni. Il primo secco, da vero fanatico, comprando una carriolata di carte e passandoci le nottate con Arnia. Il secondo da "amatore", guardando il gioco con l'occhio consumato e benevolo di un vecchio pugile che osservi le nuove leve dare il sangue sul ring.
Magic è fantastico. Sulla mensola sopra il computer ho ancora tutte le carte, il mio ultimo mazzo "FAME" costruito attorno a distruggi terre e sacrifica creature, un paio di mazzi a tema dell'espansione Tormento, il mazzo del campione del mondo (edizione speciale in inglese), un cofanetto pieno di carte miste di varie edizioni e un raccoglitore a parte con tutte le mie carte nere.
Magic mi ha fatto passare delle belle serate.

Di recente, grazie ad un nuovo collega d'ufficio che credo presto vedremo su questo forum, ho comiciato a giocare a Yughi-oh!
Al principio ho guardato al gioco con molta diffidenza, sicuro che avrei trovato solo un blando clone di Magic, e che presto ne sarei venuto a noia.
Invece il gioco mi ha stupito piacevolmente e ora mi ritrovo in pausa pranzo in ufficio a giocare col mio collega, lui mazzo Guerrieri io Follia degli Zombi.
Un ritorno al gioco di carte che non mi aspettavo.

Devo ammettere di trovare Yughi-oh estremamente divertente.
Più divertente di Magic? Forse sì.
Volendo mettere su una bilancia Yughi-oh e Magic, ecco cosa preferisco in Yughi:

1-non esiste il concetto di mana: magie e trappole possono essere giocate a costo zero. Potenzialmente al primo turno è possibile giocare tutte e sei le carte che si hanno in mano (ipotizzando 1 carta creatura e 5 carte magia).
Questo rende il gioco molto più veloce e spettacolare sin dai primi turni.
Forse può "spaventare" un po' i magicofili l'idea di poter calare qualsiasi magia di distruzione di massa in qualunque momento del gioco e a costo zero (carte equivalenti a Ira di Dio e Armageddom, per darvi un'idea), ma visto che entrambi i giocatori posso utilizzarle liberamente, il gioco risulta comunque equilibrato, semplicemente è una diversa concezione del campo di gioco: tutto viene distrutto e ricreato più volte durante una partita.
Considerazioni su Magic.
Magic è un gioco basato sul mana. Ma l'importanza del mana in Magic è così intrinseca ed essenziale che il gioco stesso ne rimane strozzato. A meno di mazzi particolari e accelleratori di mana (tipo Rituale Oscuro, Elfi di Lanowar, Uccello del Paradiso..), nei primi 2-3 turni normalmente non si riesce a calare più di una solo carta per volta. Lo sviluppo è MOLTO lento.
In Yughi-oh la velocità è tale che è possibile concludere intere partite in 3 turni. Questo senza l'utilizzo di carte rarissime e costosissime, ma con carte comuni.
(Nell'immagine: Armageddon di Magic e Tempesta Potente di Yughi-oh)
Image

2-Carte inutili. Magic si gioca con 60 carte. Di queste 60 carte, dobbiamo considerare (più o meno) 20 terre. Carte "morte", non veramente attive nel gioco, che non fanno altro che permetterci di giocare. Se a inizio partita vi capitano in mano 6 terre, in pratica non avete in mano NIENTE, e vi tocca sperare nella pescata (e comunque la partita è quasi sicuramente persa). Yughi-oh si gioca con 40 carte, e sono 40 carte ATTIVE.


3-La fregatura delle bustine. A meno di mazzi particolari, ogni giocatore medio di Magic costruisce il proprio mazzo attorno a 2 colori. Due colori su cinque. Il limite, ancora una volta è legato alle terre e alla giocabilità. Questo significa che comprando 1 bustina, avrete mediamente il 50 per scarto, ossia carte inutilizzabili per il vostro mazzo e che alla meno peggio dovrete cercare di scambiare con qualcuno (e per quanto vi impegnerete vi rimarranno SEMPRE e COMUNQUE decine di carte-pacco che non riuscirete a sbolognare a nessuno).
Yughi-oh non funziona sul mana nè sui colori. Questo significa (potenzialmente), che comprando una bustina potrete usare TUTTE le carte in essa contenute.

3bis-yughi-oh: se vi piace una certa carta, che si tratti di creatura o magia , non dovete fare altro che procurarvela e metterla nel vostro mazzo. Giocate contro un avversario e provate sulla vostra pelle le conseguenze del Fulmine Boltex? Compratevene uno e infilatelo nel mazzo. Zero problemi.
Con Magic questo è molto più difficile, perchè vi scontrate nuovamente col problema dei colori/mana. Se io gioco un mazzo nero/verde, è molto MOLTO difficile che riesca a inserire l'Ira di Urza, che scende con mana rosso.

4-Le combo, croce e delizia di ogni giocatore. Quante volte vi riescono le combo giocando a Magic? Parlo di combo un minimo costruite, che coinvolgono più carte. Provate con Yughi.

5-I mostri cicci.
Questo punto è soggettivo lo ammetto. A me piacciono i mostri cicci. Quelli grossi, devastanti, i "bestioni" che fanno 99398723596 danni ogni volta che attaccano.
Magic offre un "parco mostri" davvero vario, cicci con 9/9 e oltre.... Il problema è che alla fine questi mostri non vengono mai giocati. La spiegazione è semplice: chi si prende il rischio di spendere 9 mana per calare un bestione 9/9 se l'avversario che gioca mazzo blu può counterarglielo con 2 mana (e quindi usare gli altri 7 magari per calare altre 2 creature in risposta)?
In Yughi-Oh è possibile calare bestioni sin dai primi turni.
(Nell'immagine: il Drago Bianco Occhi Blu di Yughi e il Draco di Magic)
Image

Il mio bilancio è quindi tutto a favore di Yughi (tranne che per le illustrazioni, che devo ammettere sono lontane anni luce da quelle di Magic).

Veloce, dinamico e imprevedibile, subdolo e con continui capovolgimenti della situazione, Yughi è un gioco davvero adrenalinico.
GG

nikrui10
oO
oO
Posts: 232
Joined: 12/12/2005 16:21

Re: Yughi-oh versus Magic

Post by nikrui10 » 02/10/2006 20:56

diciamo ke "analizzo e interpreto" ( liberamente presa da American History X ) quello ke hai esposto :D
snuffz4lorda wrote:
Magic è un gioco che ho amato moltissimo. Ho tappato terre, lanciato stregonerie e incantato creature per un paio d'anni. Il primo secco, da vero fanatico, comprando una carriolata di carte e passandoci le nottate con Arnia. Il secondo da "amatore", guardando il gioco con l'occhio consumato e benevolo di un vecchio pugile che osservi le nuove leve dare il sangue sul ring.
Magic è fantastico. Sulla mensola sopra il computer ho ancora tutte le carte, il mio ultimo mazzo "FAME" costruito attorno a distruggi terre e sacrifica creature, un paio di mazzi a tema dell'espansione Tormento, il mazzo del campione del mondo (edizione speciale in inglese), un cofanetto pieno di carte miste di varie edizioni e un raccoglitore a parte con tutte le mie carte nere.
Magic mi ha fatto passare delle belle serate.
beh, qui devo solo concordare, ottime serate, e mazzi ancora intatti sulla scrivania :D
snuffz4lorda wrote: 1-non esiste il concetto di mana: magie e trappole possono essere giocate a costo zero. Potenzialmente al primo turno è possibile giocare tutte e sei le carte che si hanno in mano (ipotizzando 1 carta creatura e 5 carte magia).
Questo rende il gioco molto più veloce e spettacolare sin dai primi turni.
Forse può "spaventare" un po' i magicofili l'idea di poter calare qualsiasi magia di distruzione di massa in qualunque momento del gioco e a costo zero (carte equivalenti a Ira di Dio e Armageddom, per darvi un'idea), ma visto che entrambi i giocatori posso utilizzarle liberamente, il gioco risulta comunque equilibrato, semplicemente è una diversa concezione del campo di gioco: tutto viene distrutto e ricreato più volte durante una partita.
Considerazioni su Magic.
Magic è un gioco basato sul mana. Ma l'importanza del mana in Magic è così intrinseca ed essenziale che il gioco stesso ne rimane strozzato. A meno di mazzi particolari e accelleratori di mana (tipo Rituale Oscuro, Elfi di Lanowar, Uccello del Paradiso..), nei primi 2-3 turni normalmente non si riesce a calare più di una solo carta per volta. Lo sviluppo è MOLTO lento.
In Yughi-oh la velocità è tale che è possibile concludere intere partite in 3 turni. Questo senza l'utilizzo di carte rarissime e costosissime, ma con carte comuni..
io all'idea ke una partita termini in 3 turni, mi metto le mani nei capelli... io personalmente amo le partite lunghe, sudate, combattute, dove vince il mazzo più geniale, quello ke ha quella "carta in più" che fa sì che tu possa mettere l'avversario in crisi e vincere... il mana fa parte del gioco, volendo puoi fare un mazzo anke con 30 terre, se hai problemi di mana, e acceleratori ne esistono di qualsiasi colore, e penso ai mox, al black lotus, ma anke carte molto più comuni, come colpo di genio, riti oscuri, creature varie verdi ke danno mana, libreria di alessandria (magari nn così comune) conoscenza accumulata, tutori di ogni tipo, rebirth, i nuovi riti rossi... e ho solo detto alcune carte... e anke in magic tutto può essere distrutto e ricreato, non è un problema così grosso...
snuffz4lorda wrote: 2-Carte inutili. Magic si gioca con 60 carte. Di queste 60 carte, dobbiamo considerare (più o meno) 20 terre. Carte "morte", non veramente attive nel gioco, che non fanno altro che permetterci di giocare. Se a inizio partita vi capitano in mano 6 terre, in pratica non avete in mano NIENTE, e vi tocca sperare nella pescata (e comunque la partita è quasi sicuramente persa). Yughi-oh si gioca con 40 carte, e sono 40 carte ATTIVE.
niente da dire, le terre sono la base di magic, senza quelle, il gioco non c'è....
snuffz4lorda wrote: 3-La fregatura delle bustine. A meno di mazzi particolari, ogni giocatore medio di Magic costruisce il proprio mazzo attorno a 2 colori. Due colori su cinque. Il limite, ancora una volta è legato alle terre e alla giocabilità. Questo significa che comprando 1 bustina, avrete mediamente il 50 per scarto, ossia carte inutilizzabili per il vostro mazzo e che alla meno peggio dovrete cercare di scambiare con qualcuno (e per quanto vi impegnerete vi rimarranno SEMPRE e COMUNQUE decine di carte-pacco che non riuscirete a sbolognare a nessuno).
Yughi-oh non funziona sul mana nè sui colori. Questo significa (potenzialmente), che comprando una bustina potrete usare TUTTE le carte in essa contenute.

3bis-yughi-oh: se vi piace una certa carta, che si tratti di creatura o magia , non dovete fare altro che procurarvela e metterla nel vostro mazzo. Giocate contro un avversario e provate sulla vostra pelle le conseguenze del Fulmine Boltex? Compratevene uno e infilatelo nel mazzo. Zero problemi.
Con Magic questo è molto più difficile, perchè vi scontrate nuovamente col problema dei colori/mana. Se io gioco un mazzo nero/verde, è molto MOLTO difficile che riesca a inserire l'Ira di Urza, che scende con mana rosso.
In una bustina si cerca sempre anke di trovare merce da scambio, e non solo roba che possa andare nel mazzo, o almeno io speravo sempre di trovare qualcosa da scambiare :sisisi:
poi, ho sempre cercato di variare molto i mazzi con cui giocavo... ho giocato un goblin, un bianco/nero, uno scartacarte, un Follia, un verde rosso, uno spari, e alla fine un Bolla Bianco/Blu... se non ci fossero stati i colori, forse mi sarei annoiato presto del gioco, dato che mi divertivo moltissimo a prendere tutte le carte che avevo, metterle su un tavolo, dividerle per colori e creare nuovi mazzi, di cui molti di solo divertimento che non ho nominato prima... era senz'altro un imput x continuare a giocare, uno stimolo, il cambiare mazzi, provarli contro gli amici e vedere se giravano....
snuffz4lorda wrote: 4-Le combo, croce e delizia di ogni giocatore. Quante volte vi riescono le combo giocando a Magic? Parlo di combo un minimo costruite, che coinvolgono più carte. Provate con Yughi.
che gusto c'è a fare una combo facile facile? nel mio mazzo ho una sola combo, difficile che mi capiti di farla, succede solo nelle partite lunghe, ma quando entra è un orgasmo: multiforma in campo, insieme a zuran orb e cripta di tormod... gioco bilancia, sacrifico tutte le terre, meno ke l'accademia di tolaria, guadagno un sacco di punti vita, l'avversario sacrifica tutte le terre meno che una e tutte le creature meno che una, e gli faccio saltare il cimitero con la cripta... calo anello solare, e ho 2 mana per neutralizzare e 2 x fare 5 danni col multiforma...
preferisco sudarmela la combo e aspettare, dato che l'attesa aumenta il piacere :D
snuffz4lorda wrote: 5-I mostri cicci.
Questo punto è soggettivo lo ammetto. A me piacciono i mostri cicci. Quelli grossi, devastanti, i "bestioni" che fanno 99398723596 danni ogni volta che attaccano.
Magic offre un "parco mostri" davvero vario, cicci con 9/9 e oltre.... Il problema è che alla fine questi mostri non vengono mai giocati. La spiegazione è semplice: chi si prende il rischio di spendere 9 mana per calare un bestione 9/9 se l'avversario che gioca mazzo blu può counterarglielo con 2 mana (e quindi usare gli altri 7 magari per calare altre 2 creature in risposta)?
In Yughi-Oh è possibile calare bestioni sin dai primi turni.
boh, forse nn hai mai giocato reanimator... i mostri cicci vanno giù come l'acqua... e cmq dipende contro ke mazzi giochi, x poter giocare tappando il mana, i mostri cicci... se giochi contro un counter non tapperai mai 9 terre, ma contro un altro mazzo, non ne vedo il problema...

naturalmente come puoi aver capito, sono nettamente a favore di magic :D yughi oh lo seguivo un po in tv, xkè era il primo cartone fatto seguendo una logica simile alle magic, con duellanti ke si sfidano a suon di mostri e carte... era geniale, ma nn da giocarci dal vivo :P

User avatar
Trollollo
oO Team
oO Team
Posts: 711
Joined: 08/10/2005 14:40
Blizzard BattleTag: Hammer#2620

Post by Trollollo » 02/10/2006 23:27

Uppo quello che a detto Nik. Non sono mai stato un gran giocatore di Magic ma mi e' sempre piaciuto un casino. Yugi l'ho recentemente provato testando uno dei videogiochi che sono usciti sul PC di un mio amico che si e' appassionato un sacco ma a me onestamente non piace.

Tu dici che il mana castra magic, per come la vedo io invece il mana aiuta tantissimo il ragionamento in partita.Esempio pratico:

MAGIC
Vedo quanto mana ha ancora STAPato il mio avversario e ragiono, pensando anke al mazzo che ha, su come potrebbe reagire a una determinata mia azione (es ha abbastanza mana per counterare?)

YUGI
Devo giocare una carta e il mio avversario ha giu' 4 carte coperte che puo' usare in qualsiasi momento e che non ho la minima idea di cosa siano ...

Da come la vedo io Yugi e' troppo basato sulla fortuna. Logicamente non dico che in magic non conti la fortuna dato che ogni 2 per tre speri di pescare la carta giusta.

Poi (sempre per quello che ho visto) anke in Yugi non e' detto che le "combo" saltino fuori facilmente e per combo intendo anke avere quei 2 mostri in mano + la carta per fonderli nello stesso momento.Oggi per esempio facendoci una partitina mi e' capitato un mostro che avrei potuto fondere con un altro per farne uscire uno abb potente. Avevo in mano quello e la carta che fa pescare 3 carte e scartarne 2 ... nelle 3 carte che ho pescato c'erano sia l'altro mostro che mi serviva sia quello per fonderli e mi e' andata a quel paese la "combo" perche' non potevo tenerli entrambi.
A questo mi collego poi per il discorso 60 carte vs 40. Con 60 carte puoi mettere senza problemi 4 carte di un tipo il che facilita il pescaggio o il ripescaggio in caso di perdita della carta. Con Yugi non mi pare ti possa permettere di mettere così tante copie di una carta nel mazzo quindi basta che il tuo avversario ti faccia scartare tutte le carte quando hai in mano la carta che ti serve e poi una sfortuna tipo quella che e' capitata a me oggi e rischi di non vedere piu' la tua combo.

Poi cmq tutti i gusti sono gusti. Al mio amico per esempio magic non piace ma gli piace un casino Yugi, e' una cosa troppo personale penso.

PS
Io ho visto qualke puntata del cartone di Yugi ... ma a chi mai verrebbe in mente di creare una scuola per diventare campioni di un gioco di carte dico io ??!?!?!

User avatar
P-Dave
Veteran
Veteran
Posts: 1444
Joined: 03/10/2006 08:53
Location: Torino

Re: Yughi-oh versus Magic

Post by P-Dave » 03/10/2006 09:03

snuffz4lorda wrote: Di recente, grazie ad un nuovo collega d'ufficio che credo presto vedremo su questo forum, ho comiciato a giocare a Yughi-oh!
Ed eccomi qua. :D

Buongiorno a tutti, sono il recente acquisto dell'ufficio di snuffz e del Bepi: non appena arrivato sono subito rimasto coinvolto nei loschi traffici dei due matu (hattrick per primo, via di seguito warcraft III ed infine il mitico fo.Orum) e, dopo un po' di tempo servito a digerire con calma tutte queste novita' (e per coinvolgere per benino snuffz in Yugioh 8) ), eccomi qui a scrivere insieme a voi. Spero vivamente che andremo d'accordo: presto faro' un post nel thread delle presentazioni, cosi' potrete capire con comodo che razza di elemento sono. :)

A presto!

User avatar
snuffz
Veteran
Veteran
Posts: 4381
Joined: 07/01/2003 14:09
Location: Torino
Contact:

Post by snuffz » 03/10/2006 14:28

io all'idea ke una partita termini in 3 turni, mi metto le mani nei capelli... io personalmente amo le partite lunghe, sudate, combattute....
Certo che una partita di 20 turni, tiratissima, molto tattica, nella quale entrambi i giocatori arrivano ad avere pochi life points, alla fine regala molte più soddisfazioni di una che finisce in 2 turni.
Ma a me piace che il gioco diventi intenso e pericoloso sin dal primo secondo. Nei primi due turni di Magic, a meno di carte rarissime e costosissime, non accade gran che. Il gioco comincia a diventare interessante quando c'è mana in campo, pochi cazzi.
In una bustina si cerca sempre anke di trovare merce da scambio, e non solo roba che possa andare nel mazzo, o almeno io speravo sempre di trovare qualcosa da scambiare
Ma quando compri una bustina, quando spendi quasi cinque euro per una bustina (il prezzo è davvero alto, sia per Magic che per Yughi), lo fai per trovarci dentro delle carte utili per te o per trovarci delle carte da scambio?
Ma dai!!!
Lo fai con la speranza di trovare la super-rara che renda splendido il tuo mazzo. Quando trovi ciarpame, se è ciarpame per te lo è anche per gli altri, a meno di trovare qualche super-pollo di 12 anni.
che gusto c'è a fare una combo facile facile? nel mio mazzo ho una sola combo, difficile che mi capiti di farla, succede solo nelle partite lunghe, ma quando entra è un orgasmo: multiforma in campo, insieme a zuran orb e cripta di tormod... gioco bilancia, sacrifico tutte le terre, meno ke l'accademia di tolaria, guadagno un sacco di punti vita, l'avversario sacrifica tutte le terre meno che una e tutte le creature meno che una, e gli faccio saltare il cimitero con la cripta... calo anello solare, e ho 2 mana per neutralizzare e 2 x fare 5 danni col multiforma...
preferisco sudarmela la combo e aspettare, dato che l'attesa aumenta il piacere
Questa è debole, dai. :P Vuoi dirmi che se ti capita di scoprire una combo che puoi lanciare facilmente, la scarti perchè E' FACILE?!?
Meglio una combo che viene una volta ogni cinquanta partite?
A che pro, scusa? Allora immagino non userai accelleratori di mana per rendere il gioco ancora più difficile e l'attesa ancora più straziante.
:bevibevi:

Per quanto riguarda i mostri cicci... Non mi sono spiegato: a me piace giocarli. Mi piace calare in campo il bestione 10/10 mentre il mio avversario ha 4 caccole 1/1.
Il problema è che magie e creature che richiedono tanto mana, sono un mezzo suicidio da giocare, perchè possono essere counterati facilmente con un paio di mana, e quindi sono poco convenienti.

A me piace parecchio Magic, e probabilmente è più equilibrato e meno frenetico di Yughi (diciamo che ha anche un bel po' di anni di esperienza alle spalle).
Ma il gioco è strozzato dal mana.
E a livello di giocabilità ed "esplosività", trovo più soddisfazione in Yughi.

Trollolo
A questo mi collego poi per il discorso 60 carte vs 40. Con 60 carte puoi mettere senza problemi 4 carte di un tipo il che facilita il pescaggio o il ripescaggio in caso di perdita della carta. Con Yugi non mi pare ti possa permettere di mettere così tante copie di una carta nel mazzo quindi basta che il tuo avversario ti faccia scartare tutte le carte quando hai in mano la carta che ti serve e poi una sfortuna tipo quella che e' capitata a me oggi e rischi di non vedere piu' la tua combo
.

Ah, già, mi ero dimenticato di metterci un'altra riflessione e il tuo post capita a fagiolo.
Magic ha 60 carte, di cui 20 circa di terre. Quindi carte attive ne rimangono 40. A queste 40 bisogna togliere eventuali accelleratori del mana. Togliamone solo 4 (immaginiamo solo 1 carta tipo Rituale Oscuro, ripetuta nel mazzo 4 volte). Rimangono 36 carte attive.
Adesso: normalmente si scelgono le carte migliori per una combo devastante, e si mettono 4 copie nel mazzo per aumentare le probabilità di trovarle.
Quindi 36 : 4 = 9.
Il mazzo di Magic è quindi formato da 9 carte veramente attive che vengono ripetute.

Prendiamo Yughi. Yughi si gioca con 40 carte, ma c'è il vincolo di sole 3 carte ripetute, anzichè 4, e di alcune carte particolari c'è addirittura il vincolo di 1 sola carta per mazzo.
Il numero di carte attive nel mazzo risulta più difficilmente calcolabile, ma è comunque notevolmente più alto.
Insomma c'è più varietà, meno prevedibilità, più cose da fare.

Comunque non fraintendemi: Magic rimane un gran gioco.

edit:
ne approfitto per dare un benvenuto a davide sul forum :firefire:
Oggi in pausa pranzo io, bepoz e davide ci siamo massacrati con Worms2.
La vittoria finale è andata al sottoscritto, che ha freddato il verme del bepoz con il colpo della super-pecora!
:flower:
Last edited by snuffz on 03/10/2006 15:38, edited 2 times in total.

User avatar
Trollollo
oO Team
oO Team
Posts: 711
Joined: 08/10/2005 14:40
Blizzard BattleTag: Hammer#2620

Post by Trollollo » 03/10/2006 14:35

A propo di combo veloci .. 2 partite stamattina al videogioco di Yugi e mi e' capitata in mano solo la carta per fondere le 2 creature .. le 2 creature non le ho proprio viste

User avatar
P-Dave
Veteran
Veteran
Posts: 1444
Joined: 03/10/2006 08:53
Location: Torino

Post by P-Dave » 03/10/2006 15:42

snuffz4lorda wrote:
io all'idea ke una partita termini in 3 turni, mi metto le mani nei capelli... io personalmente amo le partite lunghe, sudate, combattute....
Certo che una partita di 20 turni, tiratissima, molto tattica, nella quale entrambi i giocatori arrivano ad avere pochi life points, alla fine regala molte più soddisfazioni di una che finisce in 2 turni.
Ma a me piace che il gioco diventi intenso e pericoloso sin dal primo secondo. Nei primi due turni di Magic, a meno di carte rarissime e costosissime, non accade gran che. Il gioco comincia a diventare interessante quando c'è mana in campo, pochi cazzi.
Aggiungerei anche che se i mazzi che si scontrano sono ben organizzati ed equilibrati non e' raro arrivare al 30° turno; per di piu' ci si arriva dopo svariati capovolgimenti di fronte, quindi tensione a mille. :D

...e non c'e' nulla di piu' godurioso di realizzare una combo risolutiva all'ultima carta utile per sopravvivere. E snuffz ne sa qualcosa. :roll:


Trollollo wrote:che gusto c'è a fare una combo facile facile?

...

preferisco sudarmela la combo e aspettare, dato che l'attesa aumenta il piacere
Il capitolo combo in YugiOh e' molto particolare: certi mazzi sono talmente sinergici che ogni tre carte ci sono almeno quattro possibilita' diverse di combo. Dipende tutto dal tuo stile di gioco e dalla costruzione del deck.

snuffz4lorda wrote: Ah, già, mi ero dimenticato di metterci un'altra riflessione e il tuo post capita a fagiolo.

...

Prendiamo Yughi. Yughi si gioca con 40 carte, ma c'è il vincolo di sole 3 carte ripetute, anzichè 4, e di alcune carte particolari c'è addirittura il vincolo di 1 sola carta per mazzo.
Il numero di carte attive nel mazzo risulta più difficilmente calcolabile, ma è comunque notevolmente più alto.
Insomma c'è più varietà, meno prevedibilità, più cose da fare.
snuffz4lorda wrote: Comunque non fraintendemi: Magic rimane un gran gioco.
Concordo.

snuffz4lorda wrote: edit:
ne approfitto per dare un benvenuto a davide sul forum :firefire:
Oggi in pausa pranzo io, bepoz e davide ci siamo massacrati con Worms2.
La vittoria finale è andata al sottoscritto, che ha freddato il verme del bepoz con il colpo della super-pecora!
:flower:
Grazie del benvenuto!

(Cmq il Bepi e' troppo gosu a Worms2. :G: )

nikrui10
oO
oO
Posts: 232
Joined: 12/12/2005 16:21

Post by nikrui10 » 03/10/2006 20:39

scusa se nn quoto, ma ecco cosa hai detto:
Ma quando compri una bustina, quando spendi quasi cinque euro per una bustina (il prezzo è davvero alto, sia per Magic che per Yughi), lo fai per trovarci dentro delle carte utili per te o per trovarci delle carte da scambio?
Ma dai!!!
Lo fai con la speranza di trovare la super-rara che renda splendido il tuo mazzo. Quando trovi ciarpame, se è ciarpame per te lo è anche per gli altri, a meno di trovare qualche super-pollo di 12 anni.

beh, è vero, mi sn dimenticato di scrivere la parola "anche"... :lol: certo che cercavo sempre di cercare la rara iper rara che migliora il mazzo del 1000%, ma anke se nn la trovavo, e trovavo ad esempio una ira di urza, che è di un colore che non gioco, di sicuro non mi metto a piangere, sapendo ke è ottimo pezzo di scambio ;)

x quanto riguarda la combo... fare un semplicissimo Illusione di Grandezza e Donare, a me nn ha mai eccitato, preferivo quelle sudate e lunghe, ke devastano moralmente l'avversario... ma alla fin fine il gioco era bello anke x questo, ognuno la pensavo a modo suo :lol: io ad esempio non ho mai amato l'orda, e ho incontrato spesso persone ke odiano il mazzo come il mio, che io adoro all'ennesima potenza :chaos:

User avatar
snuffz
Veteran
Veteran
Posts: 4381
Joined: 07/01/2003 14:09
Location: Torino
Contact:

Post by snuffz » 12/02/2007 10:55

Approfitto di questo post per mostrarvi un fake delizioso...

Tempo fa ad un mercatino ho trovato il solito banco di cinesi che vendeva le carte di Yughi-oh contraffatte -.-
Visto il prezzo irrisorio, ne ho comprati due mazzi, giusto per vedere quali castronerie ci avrei trovato dentro.
E infatti i mazzi a tema contenevano puntualmente carte diverse da quelle che avrebbero dovuto contentere, e con tutti i valori di attacco e difesa sballati (memorabile il Ryu Kokki con 12.000 di attacco)

Ma voglio mettervi a parte del pezzo più raro della mia collezione di fake, appena scannerizzata, la vera carta over, lo sgravo puro, il re di tutti i farlocchi.
Osservate l'attacco
:crazy:
Image

User avatar
snuffz
Veteran
Veteran
Posts: 4381
Joined: 07/01/2003 14:09
Location: Torino
Contact:

Post by snuffz » 28/02/2007 16:50

Proseguono le partite nell'ora di pranzo, fra il maleodorante Snufz e lo spocchioso Pdave, a suon di combo, counter e creature assetate di sangue.
Le partite si fanno sempre più tattiche e tirate, e strappare una vittoria diventa un'impresa.
Vorrei postarvi il foglio degli scontri di una partita di oggi, per darvi un'idea delle combo, e dei capovolgimenti di fronte che si susseguono in una partita a Yughi.
Image
Ho saltato i turni in cui non succede nulla, ed entrambi i giocatori rinunciano momentaneamente ad attaccare in attesa della carta che chiuda la situazione. Se volete, calcolate che a questi turni se ne aggiungono 3-4 in cui non abbiamo attaccato.
Okay, cominciamo (per i neofiti: si comincia con 8000 life-points a testa).

Con una combo riesco a uccidere le sue creature in difesa e a calare in campo 2 creature che, assieme, fanno 3800 punti di danno.
Lui cerca di contenere, ma in due turni i suoi lifepoint precipitano da 8000 a 400 . Basterebbe un soffio a spazzarlo via, e per un secondo mi convinco quasi di farcela. E proprio a questo punto entra la SUA combo.
Spazza via le mie creature, e comincia a sbocconcellarmi punti vita.
Provo a contenerlo con creature in difesa, ma ad ogni attacco perdo qualcosa.
Arriviamo ad avere lui 400 lp, io 250.
:cry:
Nello scontro finale, molto equilibrato, ci giochiamo tutto, ed io riesco a spuntarla proprio per un soffio.

ps: giusto per dovere di cronaca: giochiamo al meglio delle tre partite, e questa è l'unica che ho vinto io.
L'altro ieri ne abbiamo giocata una in cui siamo rimasti entrambi con 200 lp a testa e nessuna carta in mano nè in gioco.
Praticamente chi attava vinceva. Sapete quanti altri turni ci sono voluti per concludere la partita? Altri 6 turni.
Alla fine, io in netta superiorità numerica e offensiva, ho attaccato.
Lui ha giocato una magia, ed ho perso.
:pc:

User avatar
P-Dave
Veteran
Veteran
Posts: 1444
Joined: 03/10/2006 08:53
Location: Torino

Post by P-Dave » 28/02/2007 16:54

Image


:G:

Ymir_o.O
FoOrum Enthusiast
FoOrum Enthusiast
Posts: 228
Joined: 09/10/2004 14:56

Post by Ymir_o.O » 10/04/2007 20:12

Per curiosità..qualcuno gioca a yugioh joey the passion?
visto che il gioco è provvisto di una modalità lan forse sarebbe possibile organizzare qualke partita online tramite hamachi o battlelan..

User avatar
Sephy
FoOrum User
FoOrum User
Posts: 29
Joined: 19/09/2007 13:48

Post by Sephy » 28/09/2007 10:26

Nooo....pure yugioh!
ma che fico sto forum! lol
io ero arbitro e tournament org ma non ho passato l'esame di rinnovo perchè mi son perso un sacco di nuove espansioni! ehehehe
giocavo anche a Joey the passion ma c'erano poche carte se non vado errato...nessuno gioca col DS a Yu-Gi-Oh World Championship 2007?

P.S.
qualche malato di Pokemon?
mi manca l'ispirazione per cominciare Pearl!
いしのうえにもさんねん - Ishi No Ue Nimo Sannen

User avatar
snuffz
Veteran
Veteran
Posts: 4381
Joined: 07/01/2003 14:09
Location: Torino
Contact:

Post by snuffz » 28/09/2007 11:41

nessuno gioca col DS a Yu-Gi-Oh World Championship 2007
Ho venduto il DS.
Ora gioco a Yughi su PSP (e anche Pdave)

http://www.youtube.com/watch?v=KIYori3j ... ed&search=

Pokemon...
Ho giocato a Pokemon Rubino su GBA.
Gran gioco.
:fazz:

User avatar
Sephy
FoOrum User
FoOrum User
Posts: 29
Joined: 19/09/2007 13:48

Post by Sephy » 28/09/2007 12:36

snuffz4lorda wrote:
nessuno gioca col DS a Yu-Gi-Oh World Championship 2007
Ho venduto il DS.
Ora gioco a Yughi su PSP (e anche Pdave)

http://www.youtube.com/watch?v=KIYori3j ... ed&search=

Pokemon...
Ho giocato a Pokemon Rubino su GBA.
Gran gioco.
:fazz:
ma è uifficiale??? o gira su emulatore?
DEVO AVERLO! LOL
いしのうえにもさんねん - Ishi No Ue Nimo Sannen

User avatar
snuffz
Veteran
Veteran
Posts: 4381
Joined: 07/01/2003 14:09
Location: Torino
Contact:

Re: Yughi-oh versus Magic

Post by snuffz » 24/03/2010 09:58

Ieri aprendo un po' di scatoloni in cerca di un neon, ho aperto anche quello delle carte di Yughi.
Fra i numerosi mazzi etichettati ARPIE, ZOMBIE, INGRANAGGIO, GUERRIERI, .... ho notato un portamazzo con lo scotch di carta e la scritta FONDO PENSIONE.
La calligrafia era la mia ma non ricordavo cosa ci avessi messo dentro.
L'ho aperto.
:smokerdevil:
Erano le carte che avevo trovato con errori di stampa. Le avevo etichettate FONDO PENSIONE immaginandole scherzosamente come il Gronchi Rosa.

Ecco le carte
IL FATASMA MAGICO. La "N" se la sono persa per strada
youfatasma.JPG
youfatasma.JPG (47.17 KiB) Viewed 4394 times
subito seguito dal temibile STREGONE DEI
dei cosa? dei fichi secchi? dei piro piro ? morirò senza saperlo mai.
youstregone.JPG
youstregone.JPG (41.33 KiB) Viewed 4394 times
Sia il Fatasma Magico che lo Stregone dei, erano entrambi nello starter deck...

E trovato in una bustina, addirittura FOIL, del valore attuale di 5 euro, il ciccione dei ciccioni
con il testo che si ripete ECCETTO QUESTA CARTA ECCETTO QUESTA CARTA
youdemise.JPG
youdemise.JPG (84.84 KiB) Viewed 4394 times

Locked

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 21 guests