Page 1 of 1

Internet 2...........

Posted: 08/04/2004 21:12
by Ufo_Robot_o_O
Alla facciaccia della Telecom che non mi porta l' ADSL, ho appena letto su una rivista che a breve entrerà in vigore la vendetta di internet... :crazyeye: internet 2. :crazyeye: Siccome entra un pò troppo nello specifico ed io da povero ignorantone di provincia :asd: ci capisco poco, sicuramente qualcuno di voi riuscirà ad illuminarmi vero? Comunque, giusto per essere spicci, qua parlano di scaricare interi DVD in pochi secondi e tante altre simpatiche cosine. lol :crazyeye:

Posted: 08/04/2004 21:21
by pot
Ho sentito anch'io in volata qualcosa del genere. Praticamente un trasferimento dati non più lineare come adesso, ma intrecciato come "un cervello umano". Tecnici, che abbondate in o.O, diteci! :D

Re: Internet 2...........

Posted: 09/04/2004 00:06
by NemesisLars_o_O
Ufo_Robot_o_O wrote: qua parlano di scaricare interi DVD in pochi secondi e tante altre simpatiche cosine.
cioe'gia' ci tirano le storie se scarichiamo un mp3 con un modem 56k.......non penso sia possibile una cosa del genere a breve e a medio termine11

Posted: 09/04/2004 14:25
by Lysor_o.O
Di Internet 2 si parla già da anni, ma ormai non ci credo più, per lo meno non in tempi brevi e soprattutto non per scopi civili/privati. Tra parentesi, raggiungere velocità del genere richiederebbe il cambiamento drastico di TUTTE le infrastrutture: cavi, router, modem o equivalente, ecc... quindi non la vedo tanto facile.

Per ora mi accontenterei di vedere il nuovo standard per gli indirizzi IP, l'IPV6 (ora c'è l'IPV4, il 5 è stato bellamente saltato), che dovrebbe permettere di risolvere il problema della scarsità degli IP (non saranno più 4 blocchi di numeri, come ora, tipo 153.45.67.218, ma 16, quindi ci saranno molte più combinazioni disponibili, e chissà, forse anche noi Fastweb avremo un indirizzo pubblico! :roll: ) ed eliminare un sacco di traffico inutile (oggi si spreca tantissimo per controllo e correzione di errori), oltre a definire uno standard per quei pacchetti dati ad alta priorità ( = basso ping) tipo voice over IP e, perché no, videogiochi! :wink:
Se solo la Cisco si muovesse... :mad:

Posted: 09/04/2004 16:19
by skazzo
Ora, piu' di 100 istituzioni accademiche sono coinvolte nel progetto Internet 2. Anche IBM e SUN sono coinvolte. Ed MCI e Cisco (che costruisce circa il 70 per cento dei routers che sono sulla rete!). Internet 2 sara' circa 1000 volte piu' veloce di quella attuale! Ma sembra che gli utenti pagheranno questo servizio veloce, e i costi saranno proporzionati alla qualita' del servizio. Cosi' la scena futura sara': da una parte, persone che non possono spendere troppo e che useranno Internet, e dall' altra persone (universita', dipartimenti di ricerca) - che possono spendere molto piu' denaro - che useranno Internet 2. Internet venne sviluppata per garantire connessioni veloci tra i computers del dipartimento della difesa degli Stati Uniti, e successivamente, le universita' scoprirono che questo mezzo avrebbe potuto migliorare notevolmente le comunicazioni tra i ricercatori; cosi', la NSF (National Science Foundation http://www.nsf.gov) spinse per lo sviluppo della rete (originariamente chiamata Arpanet: acronimo di Advanced Research Project Architecture NETwork)...Ora Internet e' spesso troppo lenta e congestionata, e i ricercatori - che hanno bisogno di veloci connessioni per scambiare dati - non possono piu' utilizzarla proficuamente...Cosi' hanno deciso di sviluppare Internet 2. La novita' di questa nuova rete sara' la nuova versione di IP (Internet Protocol): IPv6 (chiamato 'next generation'). L' attuale IPv4, concede 'solamente' 4000000000 indirizzi...Il protocollo IPv6, ne permette qualcosa come 2 elevato 128! Beh, provate a calcolarlo, credo sia sufficente...Per saperne di piu' su Internet 2, date un' occhiata a: http://www.internet2.edu.

Inoltre cominciano a fare i primi esperimenti di trasmissione dati, date un'occhiata a http://www.programmazione.it/index.php? ... 5&idArea=1

sbav

Posted: 10/04/2004 12:59
by il_guru_o.O
di quello che ha scritto skazzo l'unica cosa che mi lascia perplesso è il riferimento a IPV6
IPV6 sara utilizzabile da tutti su internet e anche ora è gia utilizzabile

ma l'hai scritto quel brano ho l'hai riportato per curiosità ?

Posted: 10/04/2004 14:16
by Lysor_o.O
Anche ora già utilizzabile l'IpV6? :crazyeye: Non mi risulta proprio... Come, dove? :?:

Posted: 11/04/2004 14:56
by Ufo_Robot_o_O
Questo è un pezzo dell'articolo tratto da Win MAgazine:
"... l'ossatura tecnologica della nuova rete sarà formata dal protocollo FAST ( Fast Active queue Managament ScalableTRansmision, gestione veloce ed attiva delle code di trasmissione dei dati) che ha permesso di raggiungere la fantastica velocità di 5.570 Mbps (Megabit al secondo) senza ricorrere a connessioni ultramoderne e sofisticate o a computer espressamente realizzati per tale scopo. Inoltre le specifiche tecniche del protocollo dovrebbero garantire velocità nell'ordine di 10 od addirittura 100 Gbps (Gigabit al secondo)..." :wink:

Posted: 11/04/2004 21:42
by il_guru_o.O
Lysor_o.O wrote:Anche ora già utilizzabile l'IpV6? :crazyeye: Non mi risulta proprio... Come, dove? :?:
con fornitori che lo supportano si, non sono molto informato su chi o su come... so che ad esempio con fastweb c'è

http://www.fast6.fastwebnet.org/

Posted: 14/04/2004 15:54
by MasterminD
Io ho letto che in Jappone l' IpV6 lo stanno sperimentando sui cellulari, quindi Wirless, fate un po voi dove sono quelli!

Lysor appena prendo la CCNA te li metto io i ruter per IpV6!!!!!!!

Posted: 14/04/2004 19:49
by Lysor_o.O
No no scusate l'OT ma non posso farne a meno... Stai facendo anche tu il CCNA? :crazyeye:
Io lo sto facendo grazie all'università, in realtà ora sto studiando per gli esami "normali" e questo che è un progetto esterno lo sto trascurando... Ancora non ho finito il 1° capitolo... Del primo modulo, ovviamente! :lol:
Tu dove sei? Poi com'è, diventa quello che sembra ( = un casino totale)?

Per chi non lo sapesse, stiamo parlando del Cisco Certified Network Academy, un corso di reti tenuto dalla Cisco che si svolge via internet... Non ci ho passato tanto tempo, ma sembra fatto VERAMENTE bene. L'idea è che alla fine del corso si può fare di tutto, da costruire un cavo di rete a programmare il sistema operativo di un router... :obsessed:

Posted: 14/04/2004 23:02
by MasterminD
Be si come hai detto tu è bello ma pesante, cmq io sono al 4 ed ultimo modulo, venerdi ho i 3 Final exam e poi ho solo più l'esame di Torino! :klap:

Posted: 15/04/2004 22:17
by il_guru_o.O
Lysor_o.O wrote:
Per chi non lo sapesse, stiamo parlando del Cisco Certified Network Academy, un corso di reti tenuto dalla Cisco che si svolge via internet... Non ci ho passato tanto tempo, ma sembra fatto VERAMENTE bene. L'idea è che alla fine del corso si può fare di tutto, da costruire un cavo di rete a programmare il sistema operativo di un router... :obsessed:
lo so che sono un po OT ma mi dai qualche info in più ? se mai manda via mail o in pm

Posted: 17/04/2004 22:02
by MasterminD
ASD vai su Cisco.netacad.net e vedi di che parliamo!!! :klap: