E adesso un po' di outing (come se quello che ho appena fatto non fosse abbastanza): quando mi e' stato chiesto "che livello di azione vuoi?" ho selezionato "Non ho finito il gioco precedente e l'azione non e' nemmeno il mio forte!" e poi il livello VERY EASY.

L'unica altra esperienza di gioco con MGS2 era stata quella della demo allegata in Z.O.E., che, una volta iniziato il gioco vero e proprio, ho scoperto essere una chicca non da poco che presto (oggi) verra' recuperata dalla vecchia "magione".
A proposito di MGS2 ne ho sentite di cotte e di crude: "meta-gioco", "dio mio che schifo Raiden voglio Snake", "presa per i fondelli di un game designer che si fa troppe seghe mentali", "superbo esempio di story-telling", "film interattivo" ma anche "capolavoro immortale"; ho sempre cercato di evitare gli spoiler, e devo ammettere di esserci riuscito alla grande: "che me so' perso pe' trent' anni!", parafrasando la sig.na Silvani.

Al momento sono a quasi cinque ore di gioco, ho fatto fuori il primo boss, e sono riuscito a terminare il recupero di alcune informazioni vitali sul luogo in cui si trova la "persona piu' importante".
Il giudizio momentaneo espresso in soldoni e' questo: godo. E parecchio. Nonostante la grafica non piu' aggiornatissima il gioco scorre via veloce, piacevole e fluidissimo; i difetti che non mi avevano permesso di godere con il precedente capitolo - i controlli - si stanno plasmando nelle memorie muscolari delle mie dita paciocche di niubbazzo e pian piano mi addentro nella struttura di gioco sempre piu' agevolmente.
Mi riprometto di rigiocarmelo ad un livello di difficolta' piu' alto una volta che l'avro' terminato e magari di riprendere in mano anche il primo capitolo, almeno finche' avro' dimestichezza con i controlli.
Prossimamente aggiornamenti, specialmente se c'e' ancora qualcuno che ha voglia di farsi due chiacchiere su questo gran bel pezzo di software.
