E dopo la pizza, il cimitero di lattine di coca sul mio tavolo, i bicchierini di limoncello ghiacciato, gli amici che se ne vanno.....
Rimaniamo solo io e Arnia, a casa mia, con i nostri Nintendo, e
Metroid Prime Hunters caricato sopra.
Arnia:
"E' come avere quake in tasca"
Se l'avventura in singolo lascia un po' a desiderare quanto a profondità e coinvolgimento, Metroid tira fuori il meglio in multiplayer.
nota: Effettivamente anche Unreal Tourn. o Quake 3 non avevano un gran sapore, giocati in single contro i bot.
Metroid Prime Hunter, giocato quindi wireless con le nostre concolle portatili, è uno
sparatutto. Racchiude in sè gli elementi classici degli fps: mappe su più livelli, ascensori e piattaforme rimbalzanti, elementi attivi, energia, armi, bonus, e le molte modalità (assedio, death match, squadre, conquista)
MPH si differenzia per i cacciatori.
7 in tutto, ognuno con le sue peculiarità.
Caratteristiche generali: i cacciatori dispongono di un'arma a raffica (diversa per ogni cacciatore), di un certo numero di missili, e possono mutare in qualunque momento in "sfera" (evoluzione diversa per ogni cacciatore)
Dettagli dei cacciatori.
-
Kanden. La sua arma primaria è un cannone, che alla massima potenza elettrizza l'avversario rendendo per qualche secondo inservibile il visore (quindi non riesce a mirare). Si evolve in spinolarva, ossia insetto meccanico in grado di lanciare spine esplosive
-
Noxux. La sua arma primaria è un raggio congelante, che blocca l'avversario in un blocco di ghiaccio. Una volta freezato, tre colpi alla testa ed è fatta. Si evolve in una sfera armata con due lame taglienti.
-
Samus. Considerato (anzi consideratA) da molti il più forte, lancia missili teleguidati. In forma sfera, può vantare un turbo che la rende la più veloce dei cacciatori, e poi rilascia 3 mine esplosive.
-
Spire. Cacciatore del magma, immune quindi agli effetti della lava (ideale per giocare su mappe tipo vulcano), lancia colpi che bruciano nel tempo l'avversario. Si trasforma in una palla chiodata capace di arrampicarsi sulle pareti in tutte le direzioni.
-
Silux. Armato con raggio voltaico, aspira l'energia dell'avversario e la usa per ricaricarsi. In forma sfera, rilascia 3 mine-trappola che creano una barriera di corrente che esplode, se attraversata. Disponendo le 3 mine attorno all'avversario formando un triangolo, il nemico viene sempre killato all'istante anche con energia carica al massimo.
-
Trace. Poteva mancare il cecchino? Subdolo e capace di una mimetizzazione pressochè perfetta (avete presente Predator?), Trace si apposta e tira fuori il suo fucile di precisione, con mirino telescopico. Un colpo alla testa ed è GG.
-
Weavel. Il mio preferito. La sua arma a raffica, se caricata al massimo lancia colpi esplosivi che fanno danno ad area. Nella forma sfera, Weavel si divide in due: un bipede col quale scappare e recuperare l'energia, e una meccanotorretta indipendente, che spara come un'invasata a tutto ciò che si muove.
Avrei giocato tutta la notte........
