Eccomi!
Tornato finalmente in terra italica ho iniziato anch'io la mia esperienza in Dark Souls 2.
Al momento sono a 3 ore di gioco (una delle quali passata a creare il PG

), perciò non posso dare pareri sul gameplay, anche perché ignoro ancora alcune cose.
Il mio PG è ovviamente un (sotto spoiler perché è una nuova classe)...
expandcollapseMaestro di spade, che parte con un alto livello di destrezza ed è equipaggiato fin da subito con due armi. Inutile dire che fa un danno ENORME e ha una difesa INFIMA.
.
La trama mi è ancora ignota, e onestamente non mi è ancora chiaro dove (ma soprattutto quando) è ambientata la nostra avventura.
(metto sotto spoiler, anche se sono mie congetture)
expandcollapseInizialmente sembrerebbe che le vicende si svolgano in un lontano futuro rispetto alla storia di Dark Souls, soprattutto perché si parla di Divinità dimenticate. Purtuttavia il fatto che all'inizio dell'avventura incontriamo tre (delle quattro) Guardiane del Fuoco ancora in vita, mi fa venire qualche dubbio 
Ma ci sarà tempo per parlare di lore...
Brevemente vi racconto le novità introdotte con questo capitolo (alcune sotto spoiler, se qualcuno volesse iniziare l'avventura completamente alla cieca)

GRAFICA:
From Software ha fatto un enorme passo avanti rispetto Dark Souls. Effetti di luce, ombre dinamiche, textures fotorealistiche. Dark Souls 2 sembra un gioco per la next gen... se non fosse per il framerate ballerino. Per carità, mai al livello scandaloso della Città Infame, ma neanche a livelli di perfezione. Diciamo che la PS3 è arrivata ormai a fine carriera e i programmatori, per quanto geniali, non sono i Naughty Dog. Un esempio lampante si ha immediatamente all'inizio del gioco, durante la creazione del PG: le modifiche estetiche non avvengono in tempo reale, ma bisogna aspettare che il sistema le carichi. Peccato

GAMEPLAY:
expandcollapse- Ci sono ancora i falò. Ma adesso è possibile usarli per salire di livello. Per il momento ho trovato un solo luogo in cui è possibile livellare (e ho l'impressione che sia l'unico di tutto il gioco... se qualcuno ha giocato a Demon's Soul non impiegherà molto a trovarlo). Per questo motivo, è possibile fin da subito usare il teletrasporto per spostarsi tra i vari falò. Come in passato, riposarsi al falò fa recuperare salute, ricarica le fiaschette di estus, fa spawnare i nemici e annulla l'aggro (esclusi gli NPC).
Inoltre i falò ripristinano l'usura delle armi, purché queste non siano completamente distrutte (quest'ultimo punto devo verificarlo, ma temo di essere nel giusto. Ho spezzato la lama di una delle mie due spade, e pur riposando al falò non c'è modo di ripararla).
- Anche l'interfaccia di gioco è stata migliorata. Adesso aprendo il menù, la visuale si sposta di lato in modo da tenere sott'occhio il proprio PG.
- Il menù degli oggetti è più ordinato rispetto al passato. Inoltre è possibile equipaggiare 3 diverse armi su ogni mano, e 4 anelli simultaneamente. Non ho ancora chiare le percentuali di peso che determinano il tipo di rotolata, ma per ora il mio PG è stabile in fast roll nonostante un peso trasportato di oltre il 50%.
- E' possibile selezionare un determinato numero di consumabili da utilizzare simultaneamente (ad esempio le anime)

Da quello che ho esplorato fin'ora anche Dark Souls 2 sembra mantenere la struttura open world del predecessore. Incrocio le dita e spero sia così per tutto il gioco

I nemici sono molto più cazzuti rispetto al primo. Sono più veloci, più intelligenti (raramente ti danno le spalle, limitando la possibilità di un backstab) e fanno decisamente più male. Nonostante ciò, modestamente, dopo 4 ore il mio PG è ancora vivo

Ammetto però di essere scappato molte volte dagli scontri più impegnativi (fin'ora: due ciclopi e un cavaliere in armatura pesante)

LE TORCE
expandcollapsesono un'altra novità introdotta da DS2. Non so a cosa diamine servano. So solo che posso accenderle ai falò, vengono equipaggiate automaticamente sulla mano sinistra e si spengono se le rimetto nell'inventario. Hanno una durata nel tempo limitata. Io per ora le sto usando per accendere le varie pire che incontro nell'avventura per ricordarmi dei luoghi già esplorati. Sono certo che abbiano però un utilizzo più importante. Lo scoprirò
Curiosità
TORCE
expandcollapsePrima ne ho parlato come se niente fosse... ma prima di capire come utilizzare una torcia ho impiegato DUE ore. Prima l'ho cercata disperatamente nell'inventario (senza trovarla), poi ho girato tutte le pire (spente) cercando di accenderle. Finché non ho trovato una pira accesa... Solo dopo due ore ho capito di poter accendere la torcia nei falò (ma non vi dico come
)
[EDIT]
Sono morto per la prima volta

Ho provato a combattere i due ******* all'inizio del gioco. Hanno vinto loro
Ma ciò mi ha permesso di vincere il mio primo trofeo, intitolato "Benvenuto in Dark Souls"

Geniale
Ma non demordo. Scopo del mio pomeriggio sarà ucciderli

