Colpi di testa della gioventù. Al tempo potevo mangiare qualsiasi cosa e dormire beato come un neonato dopo la poppata. Ricordo che le serate con gli amici si concludevano alle prime luci dell'alba col classico panino dal porcaro, quei chioschi untissimi aperti solo di notte e nelle zone limitrofe agli stadi di calcio.
E così alle 4 del mattino ingurgitavamo wurstel e crauti o salsiccia e cipolle, innaffiando con birre di marca sconosciuta.
Se ci provassi adesso rimarrei sveglio a fissare il soffitto tutta la notte, con lo stomaco che mi urla "Che cavolo pensavi di fare? No dico, ma dove ce l'hai la testa?".
Tornando al discorso peperoncini....
Sul balcone avevo un'enorme collana di peperoncini a seccare. Li avevo dalla scorsa estate, regalo di parenti e amici di ritorno dalle vacanze. La collana raccoglieva peperoncini di tutte le forme e varietà, perchè conoscendo la mia passione per il piccante ho sempre qualcuno che me ne porta.
Poichè il mio consumo di peperoncino tritato secco è piuttosto limitato, la collana rimaneva lì in bella vista a prendere sole (e polvere), e tardava ad assottigliarsi (ogni tanto, alla bisogna, ne andavo a staccare uno).
Un paio di mesi or sono mi è venuta l'idea di sfruttare quei peperoncini in qualche altro modo, ed
ho provato a farmi il tabasco in casa. La ricetta, scaricata da wikipedia, è molto semplice.
http://it.wikipedia.org/wiki/Tabasco_(s ... eparazione
Per la verità non sono stato neanche a pesare i peperoncini: ho fatto che smontare la collana e li ho usati tutti.
Ho tritato i peperoncini e messi nell'aceto bianco insieme a una cucchiaiata di sale grosso.
Ieri, ricordandomi del barattolo, ho deciso di assaggiarlo. L'odore dell'aceto era molto forte e mi ha fatto un po' storcere il naso, pensando che probabilmente per il tabasco usano un aceto particolare.
Poi l'ho assaggiato....
ECCEZIONALE!
Buonissimo.
Più buono di quello comprato nella classica boccina al supermercato.
Se vi piace il tabasco e avete un po' di peperoncini secchi, provate a farvelo voi.
