X Snuff => hai delle piantine bellissime, di un verde molto vivo!
Non so da voi che temperatura fa ma qui a Roma la notte fa ancora piuttosto freddo!
Per questo direi che è sconsigliato tenerle fuori ... al massimo potresti comprare una di quelle piccole serre che si trovano da Castorama o Leroy M. al prezzo di circa 20-30€ e metterla in balcone.
Il giorno potresti metterle lì dentro per poi rimetterle in casa la notte (lo so che è un'ammazzata ma a mali estremi ...)
Oppure puoi cercare di resistere una settimana ancora nei bicchierini per guadagnare tempo ... certo che però rischi che si blocchi la crescita ...
X SLA => Anche la tua piantina mi sembra che cresca bene! Per quanto riguarda la lampada, credo che oltre ai lumen siano molto importanti i Kelvin!Non so che spettro luminoso abbiano le tue, ma dovresti prendere lampade con 6500K adatte alla fase di crescita! Diverse sono invece quelle a 2700K che durante le prime fasi di vita non sono proprio il massimo!
Mi piacerebbe anche buttare giù se può servirvi, un piccolo resoconto (non oso dire "guida") sul metodo scottex frutto della mia esperienza!
1) stendere 3-5 strati di scottex in una scatoletta, meglio se trasparente. Lo scottex credo sia uno dei materiali migliori perchè, limita, l'incastrarsi della radichetta nella sua trama.
2) bagnare lo scottex finchè sia completamente zuppo
3) è fondamentale un coperchio (o ricoprire con cellophan) in modo che resti dentro del vapore acqueo che crei un ambiente umido. Tale accortezza è utile anche per non far asciugare lo scottex.
4) io ho praticato dei forellini sul cellophan, e ogni sera, quando torno da lavoro, lo rimuovo completamente per far respirare le piantine.
5) durante il giorno lascio la mia serretta davanti la finestra, in modo che possa prendere luce
6) quando torno da lavoro, accendo il lampadone, fino a quando vado a dormire, in modo da dare altra luce.
7) il tappedino ricaldante è acceso 24 ore su 24. Non ho idea della temperatura, ma credo si aggiri intorno ai 25-30°.

se tutto è stato fatto bene dovreste vedere della condensa sul cellophan o sul coperchio. Dopo 3-5 giorni potreste iniziare a vedere qualche radichetta spuntare dal semino. Alcuni semi nascono anche dopo 20 giorni ... dipende da diversi fattori, come lo spessore della cuticola, il calore, l'umidità, e la specie di peperoncino.
9) io a questo punto ho iniziato a ridurre leggermente la quantità di acqua ... lo scottex è ancora molto molto umido ma diciamo che non galleggia più nell'acqua ...
10) quando il semino mette su le prime foglie, si può provare a mettere in terra. Attenzione a rimuovere con delicatezza la radice. Io personalmente su 10 semi non ho avuto neanche una rottura della radichetta. Qualcuno confesso che si era un poco intrecciato ma ho strappato lo scottex tutto intorno e l'ho liberata.
11) una volta viste le prime foglioline, o cmq un bello sviluppo del seme, ho trapiantato in vasi di coccio da 4 cm immersi in contenitori con acqua e sabbia. L'hanno scorso ho fatto una cosa simile, ma senza sabbia, senza tappetino riscaldante e senza lampada per illuminare ... il risultato è stato che i semi sono nati ugualmente (non tutti) e sono poi morti pochi giorni dopo ...
Ritengo che la disfatta dello scorso anno sia dovuta a un miscuglio di fattori: troppo freddo, poca luce, troppa acqua, e terra sbagliata! Ho infatti usato della torba pura ... credo che invece vada mischiata ad altri terrici e da sola non vada bene! Quest'anno ho ripiegato sul terriccio da semina della compo sana (50 litri 10,50€) che almeno è molto fine e più adatto.
Vi tengo aggiornati!