
Come vi ponete nei confronti di questi tre controversi alimenti?
Il soffritto non è soffritto se non c'è la cipolla? Oppure se solo osate mangiarne una rondella vi rinviene tutta la notte?
Odiate l'aglio e se proprio dovete usarlo lo usate in "camicia", o ne siete ghiotti e vi mangiate anche quello di cottura, messo ad aromatizzare l'arrosto?
E il peperoncino? Lo odiate o non potete vivere senza?
Ecco le mie risposte:
CIPOLLA
Sempre e ovunque. Assolutamente insostituibile. Chi non ha mai mangiato un panino casereccio ripieno solo di cipolla di tropea (cruda) tagliata a fettine, sale e olio d'oliva, non sa quello che si è perso.
AGLIO
Evito di esagerare per ovvie ragioni, ma lo mangio sempre volentieri. Non riesco a immaginare una bruschetta senza aglio.
E la bagna caoda (piatto tipico piemontese a base di aglio e acciughe) è uno dei miei piatti preferiti.
PEPERONCINO
Io ho una vera e propria dipendenza dal piccante. Cerco di controllarmi e mangiarne poco, ma alla fine esagero sempre.
Il piccante è per me una droga.