
E' stata la prima ginnasta a realizzare un 10.
Durante le olimpiadi del 1976, alle parallele, Nadia compì un esercizio che tutta la giuria all'unanimità giudicò PERFETTO.
Non era mai successo prima.
Al momento della votazione, però, i giurati si accorsero che il tabellone era strutturato con 1 sola cifra "intera" e due slot per i decimali, quindi il numero più alto visualizzabile poteva essere soltanto 9.99
Quindi, il tabellone, visualizzò 1.00 (uno e zero-zero)
Dall'anno successivo cambiarono i tabelloni.
Esatto: dopo Nadia Comaneci, furono costretti a cambiare i tabelloni segnapunti.
Questa storia mi ha sempre dato i brividi.

E ieri, cercando su YouTube, ho trovato il filmato di quell'episodio, il mitico esercizio di Nadia dopo il quale furono costretti a fabbricare nuovi cartelloni segnapunti, perchè qualcuno aveva raggiunto la perfezione.
Ecco il filmato
http://www.youtube.com/watch?v=1Tl0kE7Oels
Lo screenshot del tabellone.

Su Wikipedia la storia di Nadia Comaneci
http://it.wikipedia.org/wiki/Nadia_Com%C4%83neci