
Voto: 6 e 1/2
Nel complesso è una bella storia, a tratti psicologica a tratti da accapponare la pelle, ma in alcuni punti è un po lentino ...
Ad ogni modo posso dire che ha scritto di meglio

eheh eccotelo il mio commentoUfo_Robot_o_O wrote:Carlos Ruiz Zafon - L'ombra del vento -:
VOTO: 9,5
Mi tengo quel mezzo voto come garanzia, ma credo di non aver mai letto un libro così bello. Non voglio dilungarmi sulla trama, perchè sarebbe inutile, ma piuttosto su come questo libro mi ha stregato. Erano anni che non mi accadeva di affezionarmi ai protagonisti dei libri. Questa sensazione l'ho avuta forse quando ho letto il mio primo libro da bambino e l'ho aspettata per anni, senza successo o con casi che sfioravano appena quest'emozione. Per non parlare di come è scritto, un modo di esprimersi molto semplice ma allo stesso tempo molto articolato, tanto che leggendo una sola pagina si ha la sensazione di averne lette 10, da talemente è ricco di contenuti. Non è il classico thriller da tenerti sulle spine, tutt'altro, è un romanzo con un pizzico di mistero che intriga ancora di più la trama. Aspetto il commento di Walter, visto che glie l'ho regalato per il compleanno.
Bah,io ero abituato a un altro Deaver.Forse mi ha stufato proprio lo scrittore perchè ho letto tutto quello che ha scritto ma secondo me gli ultimi romanzi sono davvero pessimi,è un susseguirsi di "finti" colpi di scena,più la lettura va avanti e più ti stufi.Jeffery Deaver - Sotto terra - voto 7
Primo capitolo di una trilogia che vede come protagonista un'ignaro investigatore. Ignaro perchè in realtà di lavoro fa tutt'altro (gira per l'america a trovare luoghi adatti a girare film), ma si trova suo malgrado ad investigare sulla morte di un suo collega avvenuta durante una tappa del loro lavoro.
Un libro che definirei un giallo, non un thriller, ma che regala attimi di suspance, mistero ed una scrittura veramente scorrevole e piacevole. Un successone quando è stato pubbicato la prima volta (1992). Tra non molto leggerò anche gli altri due.
"401 a.C. Spossata da trent'anni di guerra tra Atene e Sparta, la Grecia è in ginocchio. Nel momento di più profonda crisi di quei valori che resero grande la civiltà ellenica, il comandante Clearco arruola un esercito di mercenari greci. Quale sia la vera missione di questo esercito che passerà alla storia come l'armata dei "Diecimila" non è chiaro. Si sa che dovrà addentrarsi profondamente in territori misteriosi e ostili, nel cuore stesso dell'impero persiano; si sa che è al soldo del principe Ciro, fratello del Gran Re Artaserse. La motivazione ufficiale, sgominare tribù ribelli, non convince nessuno. Alla spedizione, come di consueto, sono aggregate anche numerose donne. E allora Valerio Massimo Manfredi fa raccontare la grande epopea dell'"Anabasi" di Senofonte - resoconto dell'incredibile marcia di ritorno di quell'esercito dall'odierno Iraq attraverso l'Armenia fino al mar Nero - da una donna. E' Abira - una ragazza che abbandona il polveroso villaggio di Beth Qadà per seguire il guerriero a cavallo Xeno che un giorno le è apparso come un giovane dio, con una promessa d'amore, di avventura, di vita diversa nello sguardo - a narrare quell'eroica impresa di uomini, quella titanica sequela di battaglie campali, di agguati, di marce forzate per deserti roventi e gelide montagne, torrenti vorticosi e tundre innevate: e attraverso i suoi occhi innocenti ma avidi di conoscenza come quelli di ogni donna innamorata tutto acquista un'altra luce.[...]In battaglia come nei sentimenti. Il colpo di scena finale che scioglie questa grandiosa avventura ci dirà quale sia questo limite e quale fierezza alberghi nel petto di diecimila indomiti guerrieri o di una sola donna innamorata."
Beh, alla fine ci sono ricascato.http://forum.oostyle.net/viewtopic.php? ... ne#p117854
BILANCIO REGALI DEL 2008
….
- una copia del libro L'ombra dello scorpione di Stephen King*
* Questo me lo sono regalato da solo e merita due righe di approfondimento. Io possedevo già una copia de L'ombra dello scorpione. Credo di averla comprata qualcosa come 16-17 anni fa. E benchè abbia letto quasi tutto dello zio Steve, per una serie di ragioni (forse dovrei dire coincidenze) mi sono sempre tenuto alla larga dal romanzo in questione.
In queste ultime settimane di veglia forzata, per gentile concessione di mia figlia, ho sentito la necessità di quello che io chiamo il "tomo", un bel librone spesso e al contempo dal contenuto "leggero" che mi tenesse compagnia nelle ore tarde della notte. Ho ripreso il libro, contento finalmente di leggerlo. Poi è successa una cosa. Anzi: due cose. La prima è che il libro ha cominciato a prendermi. A piacermi. Sul serio. E la seconda è che arrivato a pagina 260, mi sono ricordato che era uscita una seconda versione del libro, una versione allargata, riveduta, rieditata dall'autore. Sono andato a verificate. La copia in mio possesso era di 684 pagine. Quella nuova, di 929 pagine. Il pensiero ha cominciato a rodermi. Più di 200 nuove pagine! Che cavolo ci sarà scritto?!? Saranno pagine fighissime me lo sento!
Mi immaginavo seduto a un tavolo, a discutere del libro insieme ad altre persone, e a un certo punto una di loro (nella mia immaginazione una donna) saltava fuori con "Aspetta: ma tu non hai letto la versione completa! Allora non sai neanche chi è XYZ!". Scroscianti risate.
Non so resistere a questi pensieri.
Alla fine sono andato in libreria e mi sono comprato l'edizione completa.
Naturalmente arrivato a casa mi sono reso conto di un particolare al quale non avevo pensato. Sì, io avevo già letto le prime 260 pagine del libro. Ma del libro "vecchio". L'edizione "ciccia" aggiungeva nuove pagine, nuovi dettagli alla storia, ma l'aggiunta non era attaccata al fondo. La storia era allargata, spalmata, dalla prima all'ultima riga del libro.
Quindi ho tirato un bel respiro ed ho ricominciato l'Ombra dello Scorpione da pagina 1.
Come complicarsi la vita, lo so.
Ho appena comprato e iniziato nuovo tomo extralarge del buon zio Steve, per tenermi compagnia durante le intirizzite ferie natalizie gentilmente imposte dall’azienda.
The Dome
1037 pagine.
Users browsing this forum: No registered users and 5 guests