[Cinema] Cosa ci aspetta e cosa aspettiamo 2004
-
- FoOrum Enthusiast
- Posts: 150
- Joined: 21/01/2003 16:11
Harry Potter ed il Prigioniero di Azkaban: Voto:5
diciamo che come fattura è ottimo,ma la trama risulta sconvolta. mancano varie parti piuttosto importanti ed il film è troppo veloce. Oltre al fatto che un sacco di cose non vengono spiegate.
Inoltre il cambio totale di scenografia rispetto ai due film precedenti è a mio parere una scelta pessima!
vorrei tanto sapere cosa ne pensa qualcuno che non ha letto i libri
diciamo che come fattura è ottimo,ma la trama risulta sconvolta. mancano varie parti piuttosto importanti ed il film è troppo veloce. Oltre al fatto che un sacco di cose non vengono spiegate.
Inoltre il cambio totale di scenografia rispetto ai due film precedenti è a mio parere una scelta pessima!
vorrei tanto sapere cosa ne pensa qualcuno che non ha letto i libri
-
- FoOrum Enthusiast
- Posts: 285
- Joined: 24/10/2003 18:33
-
- FoOrum Enthusiast
- Posts: 150
- Joined: 21/01/2003 16:11
-
- FoOrum Enthusiast
- Posts: 150
- Joined: 21/01/2003 16:11
- Maloghigno
- Administrator
- Posts: 4593
- Joined: 06/12/2002 19:23
- Blizzard BattleTag: Maloghigno#2220
- Contact:
Harry Potter andrò a vederlo nei prossimi giorni, ho letto numerose critiche positive però, ed il fatto che a voi non sia piaciuto mi incuriosisce ancora di più.
Per tirarvi su di morale voglio darvi due preview:
Lo aspetto con trepidazione, lo voglio! :

Anche questo mi incuriosisce... speriamo riscatti Troy nel suo genere:
(ho visto il trailer ... é fico! E il protagonista é Colin Farrel, che a me piace parecchio)

Questo sarà un fantasy-fantascientifico ... chissà...

Questo non ha bisogno di commenti:

Di questo ho scoperto l'esistenza ora... chissà che sarà.

Per tirarvi su di morale voglio darvi due preview:
Lo aspetto con trepidazione, lo voglio! :

Anche questo mi incuriosisce... speriamo riscatti Troy nel suo genere:
(ho visto il trailer ... é fico! E il protagonista é Colin Farrel, che a me piace parecchio)

Questo sarà un fantasy-fantascientifico ... chissà...

Questo non ha bisogno di commenti:

Di questo ho scoperto l'esistenza ora... chissà che sarà.

-
- FoOrum Enthusiast
- Posts: 285
- Joined: 24/10/2003 18:33
- Lysor_o.O
- Veteran
- Posts: 2448
- Joined: 12/12/2002 00:31
- Location: Milano
Miracolo! Per la prima volta dal Signore degli Anelli i miei amici erano d'accordo sull'andare al cinema!il_guru_o.O wrote:Harry Potter ed il Prigioniero di Azkaban: Voto:5
diciamo che come fattura è ottimo,ma la trama risulta sconvolta. mancano varie parti piuttosto importanti ed il film è troppo veloce. Oltre al fatto che un sacco di cose non vengono spiegate.
Inoltre il cambio totale di scenografia rispetto ai due film precedenti è a mio parere una scelta pessima!
vorrei tanto sapere cosa ne pensa qualcuno che non ha letto i libri

E abbiamo visto proprio Harry Potter. Tieni presente che io ho letto il primo libro e non ho visto nessun film, per cui l'aderenza al libro e il distacco rispetto ai primi 2 film non li posso valutare... Però mi è piaciuto! Rende bene l'atmosfera generale che si vive nel libro, i quadri che si muovono, le caramelle che fanno venire la voce di animali, la mappa magica, il mantello dell'invisibilità, creature fantastiche come l'ippogrifo e il molliccio (poco riuscito il look del lupo mannaro, invece, non ha l'aria giusta, peccato), i Dursley... Ben fatto, mi sono ritrovato. E in un film come questo, l'atmosfera conta!
Mi è solo sembrato confuso il pezzo in cui entrano nell'albero: entrano in scena in tanti, ci sono un po' di capovolgimenti di fronte, quando escono non avevo capito davvero chi fosse un nemico e chi no. Bah, fa niente.
Comunque piacevole, non mi aspettavo niente di più da questo film. Un buon 7 e mezzo direi.


Tu vedi delle cose e chiedi: perché? Ma io sogno di cose che non ci sono mai state, e che forse non ci saranno mai, e dico: perché no?
--- Wolfgang Güllich
-
- FoOrum Enthusiast
- Posts: 285
- Joined: 24/10/2003 18:33
- Maloghigno
- Administrator
- Posts: 4593
- Joined: 06/12/2002 19:23
- Blizzard BattleTag: Maloghigno#2220
- Contact:
Harry Potter e il prigioniero ... voto 7
non ho letto i libri
In generale sulla serie si può dire che il primo é stato bello per la novità e l'ambientazione, il secondo é pasato e si é sciolto come neve al sole, il terzo...
HP in versione dark mi é piaciuto un sacco. Validissime (come sempre) alcune invenzioni e alcune chicche (gli uccelli schioppati nell'albero mi han detto che nel libro non ci sono). Bella la storia, con un finale valido che rinvigorisce tutta la trama. Insomma, c'é chi dice che siamo di fronte ad un secondo fenomeno "Indiana Jones" ... bhè, non sarebbe (é) mica male!
non ho letto i libri
In generale sulla serie si può dire che il primo é stato bello per la novità e l'ambientazione, il secondo é pasato e si é sciolto come neve al sole, il terzo...
HP in versione dark mi é piaciuto un sacco. Validissime (come sempre) alcune invenzioni e alcune chicche (gli uccelli schioppati nell'albero mi han detto che nel libro non ci sono). Bella la storia, con un finale valido che rinvigorisce tutta la trama. Insomma, c'é chi dice che siamo di fronte ad un secondo fenomeno "Indiana Jones" ... bhè, non sarebbe (é) mica male!
- snuffz
- Veteran
- Posts: 4381
- Joined: 07/01/2003 14:09
- Location: Torino
- Contact:
appena visti
The Punisher
voto: 4
Cazzata di dimensioni inimmaginabili. Trama scontata, protagonista da 4 soldi che contrae i pettorali anche per andarsi a prendere una Gatorade nel frigo, luoghi comuni a catinelle. John Travolta sprecato.
Da NON vedere.
Catwoman
voto: 6
No, non è che mi sono ripromesso di andare a vedere tutti film tratti da un fumetto, è che ieri sera sono andato al multisala senza un film preciso in testa, e quando siamo arrivati abbiamo visto tutti i cartellini CATWOMAN PRIMA ASSOLUTA!
Non troppo diverso dal punitore. Trama banale e soliti clichè. Il film è un pretesto per vedere Halle Berry in tutina di pelle e reggiseno. Almeno si salvano gli attori "secondari", ossia un Benjamin Bratt ancora in ottima forma e l'ipercollaudata Sharon Stone (diciamo che è proprio per quest'ultima che il film prende la sufficienza: anche in un ruolo così piatto e vuoto la bionda riesce a tirare fuori il meglio di sè, facendoci tornare la voglia di ri-noleggiare il bellissimo Casinò)
Un film spensierato per un sabato sera con gli amici che fanno casino sulla poltrona affianco
The Punisher
voto: 4
Cazzata di dimensioni inimmaginabili. Trama scontata, protagonista da 4 soldi che contrae i pettorali anche per andarsi a prendere una Gatorade nel frigo, luoghi comuni a catinelle. John Travolta sprecato.
Da NON vedere.
Catwoman
voto: 6
No, non è che mi sono ripromesso di andare a vedere tutti film tratti da un fumetto, è che ieri sera sono andato al multisala senza un film preciso in testa, e quando siamo arrivati abbiamo visto tutti i cartellini CATWOMAN PRIMA ASSOLUTA!
Non troppo diverso dal punitore. Trama banale e soliti clichè. Il film è un pretesto per vedere Halle Berry in tutina di pelle e reggiseno. Almeno si salvano gli attori "secondari", ossia un Benjamin Bratt ancora in ottima forma e l'ipercollaudata Sharon Stone (diciamo che è proprio per quest'ultima che il film prende la sufficienza: anche in un ruolo così piatto e vuoto la bionda riesce a tirare fuori il meglio di sè, facendoci tornare la voglia di ri-noleggiare il bellissimo Casinò)
Un film spensierato per un sabato sera con gli amici che fanno casino sulla poltrona affianco
-
- FoOrum PRO
- Posts: 849
- Joined: 25/04/2003 05:09
The Punisher: 6
Suvvia dai, il russo rende troppo bello il film!
Però il resto, classico film uguale a tutti gli altri nel suo genere.
Fahrenheit 9/11: 7
Interessante, sì, ma piattissimo. Volutamente Michael Moore non ha espresso sentenze o giudizi, o alternative alla situazione attuale. Questo per essere molto più incisivo su tutti (leggasi tutti i fronti politici). Si vede chiaramente che il buon George è un imbecille fatto e finito, impressione non dettata da invenzioni o non simpatia, ma proprio da prove dimostrate. Il fatto è che tutto si ferma lì. Una prima parte di Stupid White Men aggiornata e resa cinematograficamente.
Un particolare che ho notato anche nelle puntate di The Awful Truth di Moore: i "trucchi" per colpire lo spettatore tipici della TV americana, sono tutti sfruttati a pieno. La vedo a fin di bene: far passare chiaramente un messaggio anche ai più caproni già tramite l'immagine, e per chi si vuole impegnare anche col suono. La versione povera della propaganda e dell'indottrinamento, con la differenza che qui non sono palle raccontate, ma prove tangibili.
Val la pena di vederlo a titolo informativo, ma non è sicuramente al livello di Bowling For Columbine.
Suvvia dai, il russo rende troppo bello il film!

Fahrenheit 9/11: 7
Interessante, sì, ma piattissimo. Volutamente Michael Moore non ha espresso sentenze o giudizi, o alternative alla situazione attuale. Questo per essere molto più incisivo su tutti (leggasi tutti i fronti politici). Si vede chiaramente che il buon George è un imbecille fatto e finito, impressione non dettata da invenzioni o non simpatia, ma proprio da prove dimostrate. Il fatto è che tutto si ferma lì. Una prima parte di Stupid White Men aggiornata e resa cinematograficamente.
Un particolare che ho notato anche nelle puntate di The Awful Truth di Moore: i "trucchi" per colpire lo spettatore tipici della TV americana, sono tutti sfruttati a pieno. La vedo a fin di bene: far passare chiaramente un messaggio anche ai più caproni già tramite l'immagine, e per chi si vuole impegnare anche col suono. La versione povera della propaganda e dell'indottrinamento, con la differenza che qui non sono palle raccontate, ma prove tangibili.
Val la pena di vederlo a titolo informativo, ma non è sicuramente al livello di Bowling For Columbine.
- Maloghigno
- Administrator
- Posts: 4593
- Joined: 06/12/2002 19:23
- Blizzard BattleTag: Maloghigno#2220
- Contact:
La data per Star Wars Episodio 3 é 15 Maggio 2005 (o lì vicino).
Il titolo completo sarà "The Sith Revenge". Nelle intenzioni di Lucas doveva chiamarsi "Vendetta dello Jedy" l'episodio poi uscito come "Ritorno dello Jedy" solo che il nome "vendetta" era troppo cattivo per essere associato al quello del cavaliere. Così Vendetta verrà ora avvicinato al nome Sith.
Ecco due film visti da poco, uno al cinema e uno in dvd:
The Terminal , voto: 6,5
Ormai Tom Hanks vale da solo tutto un film, come De Niro, Hoffman o Al Pacino. La trovata del film inoltre é davvero divertente, e la commedia si intreccia e si auto-alimenta in modo semplice ma divertente. Tom é un cittadino di una nazione (inventata) dell'est, che si ritrova in una falla del sistema burocratico di frontiera degli USA, ed é costretto a vivere in aereoporto. Forse alcune trovate, diciamo "espedienti" per non rovinare il film a chi non lo ha visto, sono un pò deboli, ma nel complesso la vicenda regge scorre via piacevole. Non aspettatevi, ed é un punto a favore del film, la solita stori d'amore sdolcinata e patetica, per fortuna la Zeta Jones é poco più di una comparsa.
Alamo, gli ultimi eroi, voto: 5
Una vicenda del genere poteva essere resa in modo più spettacolare. Invece il regista si dilunga in dialoghi e giochi politici che non sono nè riusciti a convincermi nè a coinvolgermi, quindi mi sono ritrovato a sperare almeno in qualcosa di veramente epico che non é arrivato. Forse una sensazione del genere é dovuta all'essere ormai abituati a effettoni speciali e scene mozzafiato, che ci impediscono di apprezzare una costruzione storica coerente e senza fuochi d'artificio? Non so, il fatto però é che non sono riuscito ad apprezzare Alamo e i suoi eroi, e non ve lo consiglierei.
Il titolo completo sarà "The Sith Revenge". Nelle intenzioni di Lucas doveva chiamarsi "Vendetta dello Jedy" l'episodio poi uscito come "Ritorno dello Jedy" solo che il nome "vendetta" era troppo cattivo per essere associato al quello del cavaliere. Così Vendetta verrà ora avvicinato al nome Sith.
Ecco due film visti da poco, uno al cinema e uno in dvd:
The Terminal , voto: 6,5
Ormai Tom Hanks vale da solo tutto un film, come De Niro, Hoffman o Al Pacino. La trovata del film inoltre é davvero divertente, e la commedia si intreccia e si auto-alimenta in modo semplice ma divertente. Tom é un cittadino di una nazione (inventata) dell'est, che si ritrova in una falla del sistema burocratico di frontiera degli USA, ed é costretto a vivere in aereoporto. Forse alcune trovate, diciamo "espedienti" per non rovinare il film a chi non lo ha visto, sono un pò deboli, ma nel complesso la vicenda regge scorre via piacevole. Non aspettatevi, ed é un punto a favore del film, la solita stori d'amore sdolcinata e patetica, per fortuna la Zeta Jones é poco più di una comparsa.
Alamo, gli ultimi eroi, voto: 5
Una vicenda del genere poteva essere resa in modo più spettacolare. Invece il regista si dilunga in dialoghi e giochi politici che non sono nè riusciti a convincermi nè a coinvolgermi, quindi mi sono ritrovato a sperare almeno in qualcosa di veramente epico che non é arrivato. Forse una sensazione del genere é dovuta all'essere ormai abituati a effettoni speciali e scene mozzafiato, che ci impediscono di apprezzare una costruzione storica coerente e senza fuochi d'artificio? Non so, il fatto però é che non sono riuscito ad apprezzare Alamo e i suoi eroi, e non ve lo consiglierei.
- France
- Veteran
- Posts: 2748
- Joined: 10/06/2003 22:03
- Location: Zürich, CH
King Arthur
Bello mi e' piaciuto molto anche perche' non sono andato a vederlo con grandi aspettative visto che non ne sapevo assolutamente niente. Un rifacimento alternativo di re Artu' dalle improbabili origini romanem, oppure probabili? chi lo sa e' leggenda.
Belli i dialoghi specie le battute di Bors, uno dei cavalieri, e poi convincente Artu' uno di qui eroi senza macchia ed errore che erano passati di moda.
Particolarmente divertente e' stato vedere i sassoni invasori piu' disciplinati in battaglia dei romani, tranne che sul finale.
Un film piacevole da vedere senza troppo pretese, secondo me i migliori rispetto ai grandi titoli da cui ci si aspetta tutto e si rimane praticamente sempre delusi.
(N.B. io vedo sempre i flim in inglese quindi non so quanto puo' essere deludente la traduzione, cosa che io consiglio caldamente (non la delusione ma la visione in inglesei dei suddetti film))
Bello mi e' piaciuto molto anche perche' non sono andato a vederlo con grandi aspettative visto che non ne sapevo assolutamente niente. Un rifacimento alternativo di re Artu' dalle improbabili origini romanem, oppure probabili? chi lo sa e' leggenda.
Belli i dialoghi specie le battute di Bors, uno dei cavalieri, e poi convincente Artu' uno di qui eroi senza macchia ed errore che erano passati di moda.
Particolarmente divertente e' stato vedere i sassoni invasori piu' disciplinati in battaglia dei romani, tranne che sul finale.
Un film piacevole da vedere senza troppo pretese, secondo me i migliori rispetto ai grandi titoli da cui ci si aspetta tutto e si rimane praticamente sempre delusi.
(N.B. io vedo sempre i flim in inglese quindi non so quanto puo' essere deludente la traduzione, cosa che io consiglio caldamente (non la delusione ma la visione in inglesei dei suddetti film))

- Maloghigno
- Administrator
- Posts: 4593
- Joined: 06/12/2002 19:23
- Blizzard BattleTag: Maloghigno#2220
- Contact:
Starsky & Hutch, voto: 6+
Qualcosa di più del solito film da ridere, perché i personaggi non sono i soliti due poliziotti sfigati o terminator ma sono due storici eroi.
Bellissima la loro rilettura in chiave comica (ma non troppo) e davvero convincenti alcuni intermezzi di pura imitazione della vecchia serie.
Tutto questo in mezzo ad una vicenda che non ha molta profondità e a concessioni di dubbio gusto al popolo del botteghino (non potrebbe essere altrimenti). Un buon film per passare una serata leggera tra amici.
Qualcosa di più del solito film da ridere, perché i personaggi non sono i soliti due poliziotti sfigati o terminator ma sono due storici eroi.
Bellissima la loro rilettura in chiave comica (ma non troppo) e davvero convincenti alcuni intermezzi di pura imitazione della vecchia serie.
Tutto questo in mezzo ad una vicenda che non ha molta profondità e a concessioni di dubbio gusto al popolo del botteghino (non potrebbe essere altrimenti). Un buon film per passare una serata leggera tra amici.
- Maloghigno
- Administrator
- Posts: 4593
- Joined: 06/12/2002 19:23
- Blizzard BattleTag: Maloghigno#2220
- Contact:
Ladykillers, voto: 4
... proprio due giorni fa ho scritto che Ton Hanks basterebbe da solo a fare un bel film... se non venisse costretto in una commediola insulsa e senza pretese. Film triste, i fratelli Coen (che personalmente non capisco e non apprezzo) hanno raccontato una storiellina che non faceva neanche ridere. L'unica battuta carina, l'unica davvero, un pò volgare ma é questa: "quando ti fai le seghe hai la sindrome dell'arto fantasma?" ... e se questo é il top immaginatevi il resto del film.
... proprio due giorni fa ho scritto che Ton Hanks basterebbe da solo a fare un bel film... se non venisse costretto in una commediola insulsa e senza pretese. Film triste, i fratelli Coen (che personalmente non capisco e non apprezzo) hanno raccontato una storiellina che non faceva neanche ridere. L'unica battuta carina, l'unica davvero, un pò volgare ma é questa: "quando ti fai le seghe hai la sindrome dell'arto fantasma?" ... e se questo é il top immaginatevi il resto del film.
-
- FoOrum PRO
- Posts: 849
- Joined: 25/04/2003 05:09
SHREK 2 è una cosa ecceziunale veramente! 10 è poco come voto! Ha solo una piccola vaga pecca: è corto. Ma sotto OGNI ALTRO ASPETTO È OTTIMO!
PS: ne ho appena finito di guardare la versione in inglese. Voci di Mike Myers (Austin Powers), Cameron Diaz (Tutti pazzi per Mary) e Eddie Murphy (Beverly Hills Cops). Perfette!
PS: ne ho appena finito di guardare la versione in inglese. Voci di Mike Myers (Austin Powers), Cameron Diaz (Tutti pazzi per Mary) e Eddie Murphy (Beverly Hills Cops). Perfette!

Who is online
Users browsing this forum: No registered users and 5 guests