ayakuccia_o.O wrote:mi capitava quando ero bambina, probabilmente è più facile quando si è più giovani...boh

Da quello che ho letto in giro dipende un pò dalla predisposizione innata e un pò dalle preoccupazioni e dalla vita frenetica. Meglio si reagisce allo stress e più è facile controllare i sogni. Ad esempio a me in vacanza capita molto di più. Forse per questo da bambini è più facile, ma non è detto.
Code159 wrote:Peccato che non sono mai riuscito a farne un altro, ci ho provato per settimane!

Sono capitati anche a me periodi in cui non ne facevo e in cui ho provato ma neanche io sono mai riuscita, o arrivano spontaneamente oppure no, almeno fino ad ora per me è stato così
CuginoIt wrote:In alcuni casi, pur nella consapevolezza che sto sognando, non riesco ad alterare il mio sogno. A quel punto la frustrazione di non riuscire a cambiare le cose lo trasforma un poco alla volta in un incubo.
Sempre in base a quello che ho letto informandomi sembra che dipenda dall'allenamento. Ci sono tanti che si danno dei compiti via via più difficili, ad esempio volare è faticoso e rischia di far perdere consapevolezza durante il sogno, quindi lo fanno un pò per volta.
snuffz wrote:
Mi concentravo sui dettagli in movimento tutt'intorno (immediatamente intorno) all'oggetto immobile...e dopo un po' (quando il metodo funzionava) l'oggetto prendeva a muoversi e a interagire.
Sai che la maggior parte delle tecniche di cui ho letto funzionano più o meno in questo modo? Cioè focalizzandosi su qualcosa, che sia una persona come nel tuo caso o magari il luogo di un sogno fatto in precedenza, si cerca di indurre il cervello a "partire" da li per costruire il sogno.
Non ho capito però se riuscivi ad entrare nel sogno restando cosciente e lucido

, oppure se ti addormentavi e poi facevi un sogno su quello a cui avevi pensato insistentemente.
Restare lucidi pare sia una cosa difficilissima e ha anche un nome :W.I.L.D..
Sta per "Wake Initiated Lucid Dream" cioè "Sogno Lucido Iniziato da Sveglio". In sostanza si rimane immobili finchè il corpo non comincia ad addormentarsi e non avviene la transizione nel sogno. So che sembra una cosa fantascientifica ma (mai capitata personalmente) la fanno in tanti. Se l'hai scoperta da solo sei un genio
