

http://www.deastore.com/libro/la-cucina ... 16122.html
Consiglio vivamente a tutte quelle persone che vivono vicino a dei laghi in lombardia e vicino al mare in luguria (scusate ma non faccio nomi

Non ce la faccio... W la Bagna càuda!

Ma va.... non riusciremo mai a competere con certe cucine.... la misteriosa cotoletta alla milanese ad esempio.... magari un giorno i nostri cuochi riusciranno a riprodurre questo capolavoro... con la ricetta in mano, però, sia chiaro. Non riesco proprio a immaginare come si possa farla senza...Brandite i mestoli cuochi e cuoche italiani, i savoia sono tornati e vogliono conquistare le cucine italiane!
Se dici cioè è chiaro che sei uno di quei poveretti che non ha mai mangiato una vera cotoletta alla milanesesnuffz4lorda wrote:Ma va.... non riusciremo mai a competere con certe cucine.... la misteriosa cotoletta alla milanese ad esempio.... magari un giorno i nostri cuochi riusciranno a riprodurre questo capolavoro... con la ricetta in mano, però, sia chiaro. Non riesco proprio a immaginare come si possa farla senza...
Vista la mia grande generosità ti lascio scegliere come venire annientato. ARGHHHHHHHHHHHHHHH!!!!!!!Beavis wrote:Voi piemontesi non avete una cucina vostra, vivete alle spalle dei vostri vicini spacciando per vostre.
intendo che in alcune zone la il prodotto che entra nelle cantine è misurato in termini di quantità e in altre invece si butta anche un occhio alla qualità. Poi ovviamente fatti salvi i produttori più dedicati e a parità di scelta industriale i prodotti sono quasi equivalenti pur nella loro diversità, ma l'intensità della coltivazione (a che prezzo poi) secondo me fa ancora la differenza.skazzo wrote:te cosa intendi col rapporto ikea/mobiliere?
Users browsing this forum: Google [Bot] and 3 guests