È un argomento discusso più e più volte. Si sono anche già fatti diversi esperimenti (per lo più amatoriali) dove intere fette di carne venivano fatte a brandelli dalla cola, denti sani uscivano corrosi e così via...
Credo che a livello di "danni intestinali" si sia sempre un po´ esagerato. Un pezzo di carne ha bisogno di diversi giorni per esser disciolto dalla coca cola e, come potete facilmente dedurre, la coca cola non rimane in pancia per tutto questo tempo. Inoltre il nostro intestino è un tantino più resistente...
Si è sempre discusso meno sugli effetti "secondari" come l´abuso di combinazioni pericolose.
Quali sono? Semplice! Zucchero, Caffeina e Acido Fosforico.
Sembra che in una razione di coca-cola ci sia tanto zucchero che, se ingerito normalmente, provocherebbe vomito. Qui, allora, entra in gioco l´acido fosforico che riduce in parte la dolcezza permettendo allo stomaco di non buttar fuori il liquido.
Dopo 20 minuti la glicemia nel corpo sale a livelli altissimi e lo stomaco si preoccupa di assorbire tutto lo zucchero che riesce trasformandolo in riserve di grasso per il corpo.
Passati 40 minuti la caffeina è stata in gran parte assorbita e la pressione sanguina inizia ad aumentera, lo stomaco decide di immettere altro zucchero nell´organismo.
Dopo 45 minuti la mente, assuefatta, inizia a distribuire dopamina facendoci quindi sentir meglio.
Solo dopo 1 ora dall´assunzione di Coca-Cola l´acido fosforico inizia a fare il suo sporco lavoro iniziando a legare con Calcio, Magnesio e Zinco, tutte sostanze utilissime per l´organismo. L´altra concentrazione di zucchero inoltre invita l´organismo ad espellere ulteriori dosi di calcio.
Passa qualche minuto e tutto il liquido della coca-cola insieme a calcio ed altri elementi utili verranno espulsi dal tuo organismo (sapete come

Visto che siete stati così bene per 40 minuti grazie a una coca-cola avrete lo stimolo di prendervene un´altra e quindi...ci risiamo!
Tutte queste cose le ho lette in questi giorni (lavoro tanto ve?
