-è economica
-semplice da fare (può farla davvero chiunque)
-potete realizzarla in mille modi diversi (vedi anche: potete farla con quello che vi pare)
-potete farla con gli avanzi del frigo e sarà ugualmente buona
-potete riciclare il pane divenuto gommoso la domenica pomeriggio
-potete mangiarla calda o fredda
-piace praticamente a tutti
Ecco le mie preferite:
CLASSICA
Aglio strofinato sulla fetta di pane abbrustolito, olio e sale.
Perfetta nella sua semplicità. La combo che preferisco (legata ai ricordi) è bruschetta classica (con olio piccante al posto dell’olio tradizionale) con zibibbo fresco di frigo.
COL POMODORO
Pane abbrustolito, pomodoro tagliato a dadini, origano, olio e sale.
Le mie due varianti a quella al pomodoro: con aggiunta di mozzarella o con aggiunta di peperoncino.
NEW ENTRY
Questa è una variante degli ultimi mesi. Prima aggiungevo il tonno alla bruschetta al pomodoro (e per la regola della bruschetta: era buona comunque), poi ho scoperto questa versione “bianca” e devo dire che la preferisco.
Pane abbrustolito, tonno, abbondante trito di peperoncino fresco (meglio se tagliato a rondelle), rosmarino fresco, sale.
Gli amanti della bruschetta vengano allo scoperto!!
