Film - Cinema : le nostre recensioni del 2010
- mader_o.O
- oO Team
- Posts: 2204
- Joined: 28/11/2004 19:40
- Location: Oltre la barriera
Re: Film - Cinema : le nostre recensioni del 2010
SCONTRO TRA TITANI voto: 3
Assolutamente deludente, su tutta la linea.
Non è che mi aspettassi chissà quale trama o storia, ma alemnto 2 scontri come si deve si...
Se volete vedere sto film guardate il trailer ed avrete visto tutto: gli scorpioni giganti e medusa. Più di quello non c'è.
Ergo consiglio personale risparmiatevi i dindi.
Assolutamente deludente, su tutta la linea.
Non è che mi aspettassi chissà quale trama o storia, ma alemnto 2 scontri come si deve si...
Se volete vedere sto film guardate il trailer ed avrete visto tutto: gli scorpioni giganti e medusa. Più di quello non c'è.
Ergo consiglio personale risparmiatevi i dindi.
- CuginoIt
- oO Team
- Posts: 2207
- Joined: 08/12/2004 12:50
- Blizzard BattleTag: CuginoIt#2830
- Location: Copenhagen
Re: Film - Cinema : le nostre recensioni del 2010
I GATTI PERSIANI voto: 7
I Gatti persiani è un film iraniano di un regista indipendente che si schiera apertamente contro il regime e, per questo, è stato costretto ad abbandonare il suo paese.
E' la storia di un ragazzo ed una ragazza che fanno Indi Rock a Teheran, dove è vietato, dove le ragazze non possono nemmeno cantare. E per cercare i membri di una nuova band iniziano un viaggio nella realtà UNDERGROUND (nel vero senso della parola) della metropoli. Il loro cicerone è un amico che ha promesso loro di ottenere dei passaporti falsi per espatriare e permettergli di coronare il loro sogno: suonare in Inghilterra!
Il film è a metà fra un documentario sulla musica iraniana alternativa e un film vero e proprio. Non è un film retorico e alterna tipicamente 10 minuti di "storia" con un video di una canzone rappresentativa di uno stile della musica dei ragazzi iraniani (Indi rock, New metal, Hip Hop, Folk, etc...). E' un film interessante, inquietante (per la descrizione implicita che si ha del regime iraniano dove tutto è vietato) che vi suggerisco volentieri.
SUNSHINE CLEANING voto: 6
Sono andato a vedere questo film poichè mi era piaciuto molto il precedente "Little Miss Sunshine" che era un film leggero e molto divertente... questo film è completamente diverso e non c'entra nulla col primo.
Parla di due sorelle con una vita difficile che si "inventano" un business redditizio ma un po' macabro: ripuliscono le scene dei crimini!
Il film ha qualche spunto divertente che nasce dal grottesco ma è per lo più la storia drammatica di questa famiglia della periferia americana che fa fatica ad andare avanti ma, in definitiva, si rivela tenace e attaccata alla vita.
I Gatti persiani è un film iraniano di un regista indipendente che si schiera apertamente contro il regime e, per questo, è stato costretto ad abbandonare il suo paese.
E' la storia di un ragazzo ed una ragazza che fanno Indi Rock a Teheran, dove è vietato, dove le ragazze non possono nemmeno cantare. E per cercare i membri di una nuova band iniziano un viaggio nella realtà UNDERGROUND (nel vero senso della parola) della metropoli. Il loro cicerone è un amico che ha promesso loro di ottenere dei passaporti falsi per espatriare e permettergli di coronare il loro sogno: suonare in Inghilterra!
Il film è a metà fra un documentario sulla musica iraniana alternativa e un film vero e proprio. Non è un film retorico e alterna tipicamente 10 minuti di "storia" con un video di una canzone rappresentativa di uno stile della musica dei ragazzi iraniani (Indi rock, New metal, Hip Hop, Folk, etc...). E' un film interessante, inquietante (per la descrizione implicita che si ha del regime iraniano dove tutto è vietato) che vi suggerisco volentieri.
SUNSHINE CLEANING voto: 6
Sono andato a vedere questo film poichè mi era piaciuto molto il precedente "Little Miss Sunshine" che era un film leggero e molto divertente... questo film è completamente diverso e non c'entra nulla col primo.
Parla di due sorelle con una vita difficile che si "inventano" un business redditizio ma un po' macabro: ripuliscono le scene dei crimini!
Il film ha qualche spunto divertente che nasce dal grottesco ma è per lo più la storia drammatica di questa famiglia della periferia americana che fa fatica ad andare avanti ma, in definitiva, si rivela tenace e attaccata alla vita.
- Shauron_o.O
- Veteran
- Posts: 1711
- Joined: 13/01/2007 10:30
- Location: Napoli
- Contact:
Re: Film - Cinema : le nostre recensioni del 2010
Sunshine Cleaning Voto: 7.5
Di solito non guardo questo generi di film (quindi neanche il primo della serie) ma spinto dal tipo di lavoro che facevano le due ragazze mi è venuta voglia di vederlo.
Mi è piaciuto.
Beh per passare la sera in tranquillità ve lo consiglio.
Iron Man2 Voto: 8.5
Adoro Iron Man e per me il secondo capitolo non ha nulla da invidiare al primo.
Così come il primo Iron Man,il motore del sequel è senza ombra di dubbio il cast,il modo di recitare del protagonista è spettacolare e anche il suo rivale,il capoccia delle Hammer Industry,è fatto molto bene.
Non vedo l'ora di vedere un probabile Iron Man3
Di solito non guardo questo generi di film (quindi neanche il primo della serie) ma spinto dal tipo di lavoro che facevano le due ragazze mi è venuta voglia di vederlo.
Mi è piaciuto.
Beh per passare la sera in tranquillità ve lo consiglio.
Iron Man2 Voto: 8.5
Adoro Iron Man e per me il secondo capitolo non ha nulla da invidiare al primo.
Così come il primo Iron Man,il motore del sequel è senza ombra di dubbio il cast,il modo di recitare del protagonista è spettacolare e anche il suo rivale,il capoccia delle Hammer Industry,è fatto molto bene.
Non vedo l'ora di vedere un probabile Iron Man3
-
- Veteran
- Posts: 1245
- Joined: 29/08/2003 10:48
- Location: Sestri Levante (GE)
Re: Film - Cinema : le nostre recensioni del 2010
Iron man 2: 6,5
Se il primo mi aveva entusiasmato per un'azzecatissima combinazione di trama carisma del personaggio principale, carisma del villain, ritmo ed effetti speciali questo mi ha deluso perchè non è riuscito ad andarci nemmeno vicino... trama insulsa, cattivi inutili, ritmo lento e sebbene sempre azzeccato pure un downey un po sotto tono... amarezza
Si salva grazie alla solita ironie e al culo della johansonn !!!

http://www.camelot2019.it/images/varie/thor.jpg
PS
Possibile che non si possa mettere sotto spoiler la roba?
Se il primo mi aveva entusiasmato per un'azzecatissima combinazione di trama carisma del personaggio principale, carisma del villain, ritmo ed effetti speciali questo mi ha deluso perchè non è riuscito ad andarci nemmeno vicino... trama insulsa, cattivi inutili, ritmo lento e sebbene sempre azzeccato pure un downey un po sotto tono... amarezza
Si salva grazie alla solita ironie e al culo della johansonn !!!




http://www.camelot2019.it/images/varie/thor.jpg
PS
Possibile che non si possa mettere sotto spoiler la roba?
- Shauron_o.O
- Veteran
- Posts: 1711
- Joined: 13/01/2007 10:30
- Location: Napoli
- Contact:
- Shogun_o.O
- Veteran
- Posts: 1312
- Joined: 06/12/2002 22:06
- Blizzard BattleTag: Shogun#2764
- Location: Piacenza
Re: Film - Cinema : le nostre recensioni del 2010
Iron Man 2: voto 8
A me è piaciuto.
E' divertente, c'è tanta azione e c'è Scarlet Johansonn
Peccato solo che all'UCI hanno il vizio di SPEGNERE il proiettore dopo 2 secondi di titoli di coda
Non ho visto la scena finale
A me è piaciuto.
E' divertente, c'è tanta azione e c'è Scarlet Johansonn

Peccato solo che all'UCI hanno il vizio di SPEGNERE il proiettore dopo 2 secondi di titoli di coda

Non ho visto la scena finale

- PiChan_o.O
- oO Team
- Posts: 792
- Joined: 12/06/2007 10:52
- Blizzard BattleTag: Pichan#2941
- Location: Sovigliana-Spicchio
Re: Film - Cinema : le nostre recensioni del 2010
io ho smesso di andare nei cinema della catena dell'UCI....da quando su trasformer 2 mi misero l'intervallo.....
- Milka
- oO Team
- Posts: 948
- Joined: 26/11/2007 21:47
- Blizzard BattleTag: ruicostola#2715
- Location: Milano
Re: Film - Cinema : le nostre recensioni del 2010
IRON MAN 2 VOTO 8
Boh sarò io strano ma a me è anke piaciuto + del primo...
Confermo sono io strano, a me l'UCI di Milanofiori ha lasciato sbigottito in positivo per qualità e varietà, e nessuno ha spento il proiettore prima dei titoli di coda
Boh sarò io strano ma a me è anke piaciuto + del primo...
Confermo sono io strano, a me l'UCI di Milanofiori ha lasciato sbigottito in positivo per qualità e varietà, e nessuno ha spento il proiettore prima dei titoli di coda
- FdD_Leviatano
- Veteran
- Posts: 1006
- Joined: 11/10/2004 11:41
- Location: Villa Adriana (RM)
Re: Film - Cinema : le nostre recensioni del 2010
IRON MAN 2: Voto 6 e 1/2
Il film è gradevole ma a conti fatti è molto meno bello del primo ...
Troppe pajacciate e "colpi di scena" assolutamente folli (quelli che appena li vedi dici " seeee vabbè!!)
Mi sembra che hanno un po esagerato insomma ...
Per il resto è divertente e a tratti spettacolare ... Un film carino insomma, che si regge sul primo titolo, ma che non riesce a sfondare ...
P.S - Ho scoperto che mi piace (intendo fisicamente) Gwyneth Paltrow pur non essendo affatto il mio tipo (però ragazzi che donna affascinante!!).
PIACERE SONO UN PO INCINTA: Voto 7
Una bella commedia! Divertente e romantica ...
Alcuni pezzi sono davvero uno spasso!! Io l'ho visto con piacere e non mi ha annoiato.
Un film da vedere con la propria lei, per passare una serata piacevole.
Il film è gradevole ma a conti fatti è molto meno bello del primo ...
Troppe pajacciate e "colpi di scena" assolutamente folli (quelli che appena li vedi dici " seeee vabbè!!)
Mi sembra che hanno un po esagerato insomma ...
Per il resto è divertente e a tratti spettacolare ... Un film carino insomma, che si regge sul primo titolo, ma che non riesce a sfondare ...
P.S - Ho scoperto che mi piace (intendo fisicamente) Gwyneth Paltrow pur non essendo affatto il mio tipo (però ragazzi che donna affascinante!!).




PIACERE SONO UN PO INCINTA: Voto 7
Una bella commedia! Divertente e romantica ...

Alcuni pezzi sono davvero uno spasso!! Io l'ho visto con piacere e non mi ha annoiato.
Un film da vedere con la propria lei, per passare una serata piacevole.
- snuffz
- Veteran
- Posts: 4381
- Joined: 07/01/2003 14:09
- Location: Torino
- Contact:
Re: Film - Cinema : le nostre recensioni del 2010
Shutter Island
Voto: 6
Ottimo DiCaprio, buona la regia, molto bella sia la fotografia che la narrazione frammentaria...
Ma di una prevedibilità sconcertante. Ho capito come sarebbe finita dopo un quarto d'ora. Gli indizi c'erano tutti...
Alla fine continuavo a ripetermi "Non può davvero finire così, ci sarà un contro-colpo di scena nel quale..."
Niente contro-colpo.
Film prevedibile.
The Hurt Locker (2008)
Voto: 6
Vincitore di sei oscar?? Addirittura?! Io non l'ho trovato così straordinario, così diverso da tutti gli altri film dello stesso genere. Anzi, a dirla tutta non l'ho trovato neanche obiettivo come film: è pura propaganda militare americana.
Boh?!?
Star System - Se Non Ci Sei Non Esisti (2008)
Voto: 8
Gran commedia. Simpatica, divertente, esagerata, cafona, di quelle che fanno sorridere.
Simon Pegg, già protagonista di due film che ho amato molto (L'alba dei morti dementi e Hot Fuzz) regge tutto il film.
OT: consiglio questo film a Skazzo, che invece non ha apprezzato L'alba dei morti dementi. Vediamo se riesco a farti cambiare idea....
Voto: 6
Ottimo DiCaprio, buona la regia, molto bella sia la fotografia che la narrazione frammentaria...
Ma di una prevedibilità sconcertante. Ho capito come sarebbe finita dopo un quarto d'ora. Gli indizi c'erano tutti...
Alla fine continuavo a ripetermi "Non può davvero finire così, ci sarà un contro-colpo di scena nel quale..."
Niente contro-colpo.
Film prevedibile.
The Hurt Locker (2008)
Voto: 6
Vincitore di sei oscar?? Addirittura?! Io non l'ho trovato così straordinario, così diverso da tutti gli altri film dello stesso genere. Anzi, a dirla tutta non l'ho trovato neanche obiettivo come film: è pura propaganda militare americana.
Boh?!?
Star System - Se Non Ci Sei Non Esisti (2008)
Voto: 8
Gran commedia. Simpatica, divertente, esagerata, cafona, di quelle che fanno sorridere.
Simon Pegg, già protagonista di due film che ho amato molto (L'alba dei morti dementi e Hot Fuzz) regge tutto il film.
OT: consiglio questo film a Skazzo, che invece non ha apprezzato L'alba dei morti dementi. Vediamo se riesco a farti cambiare idea....

-
- Veteran
- Posts: 1245
- Joined: 29/08/2003 10:48
- Location: Sestri Levante (GE)
Re: Film - Cinema : le nostre recensioni del 2010
Rispondo OT
l'alba dei morti dementi non mi è piaciuto, hot fuzz mi è piaciuto molto, questo non mi ha dato molto ma ho cmq apprezzato più del primo
l'alba dei morti dementi non mi è piaciuto, hot fuzz mi è piaciuto molto, questo non mi ha dato molto ma ho cmq apprezzato più del primo
- Shauron_o.O
- Veteran
- Posts: 1711
- Joined: 13/01/2007 10:30
- Location: Napoli
- Contact:
Re: Film - Cinema : le nostre recensioni del 2010
Robin Hood: 6.5
Mmmh,mi aspettavo un film comparabile almeno a "Il Gladiatore" ma per me non lo è stato.
Buona rivisitazione del Robin Hood che fino ad ora ci han fatto conoscere ma sinceramente mi aspettavo più frasi da figo e battaglie grandiose che beh,un po' son mancate :\
Non è comunque da disprezzare
Mmmh,mi aspettavo un film comparabile almeno a "Il Gladiatore" ma per me non lo è stato.
Buona rivisitazione del Robin Hood che fino ad ora ci han fatto conoscere ma sinceramente mi aspettavo più frasi da figo e battaglie grandiose che beh,un po' son mancate :\
Non è comunque da disprezzare

- Shauron_o.O
- Veteran
- Posts: 1711
- Joined: 13/01/2007 10:30
- Location: Napoli
- Contact:
Re: Film - Cinema : le nostre recensioni del 2010
non facciamo scivolare il topic nel dimenticatoio
mi state facendo conoscere tanti film d'autore
La Papessa 7
Non so quanto sia reale la trama,credo sia difficilissimo indagare a fondo vista la situazione ma son quasi sicuro che si tratti di una storia verosimile.
Questo film mi ha allontanato ancor di più dalla chiesa cattolica,soprattutto durante la prima parte del film...
Solamente una nota...ma quanto è diventata brutta l'attrice dai 16/17 anni fino ai 30?
The Pacific 10
Anche se è stato trasmesso a "puntate" (5 serate su Sky) gli autori stessi l'hanno visto come un unico film.
Per chi non lo sapesse The Pacific è un film che racconta le vicende della Seconda Guerra mondiale nel teatro del pacifico.
Gli autori ed i registi (Tom Hanks e Steven Spielberg!) sono gli stessi che diversi anni fa han girato Band of Brothers,altra serie che raccontava le vicende della 101^ divisione aviotrasportata americana sul fronte europeo occidentale durante la 2^ guerra mondiale.
Ve lo straconsiglio,un lavoro perfetto! (ho preferito Band of Brothers per il teatro bellico più che altro...)


La Papessa 7
Non so quanto sia reale la trama,credo sia difficilissimo indagare a fondo vista la situazione ma son quasi sicuro che si tratti di una storia verosimile.
Questo film mi ha allontanato ancor di più dalla chiesa cattolica,soprattutto durante la prima parte del film...
Solamente una nota...ma quanto è diventata brutta l'attrice dai 16/17 anni fino ai 30?

The Pacific 10
Anche se è stato trasmesso a "puntate" (5 serate su Sky) gli autori stessi l'hanno visto come un unico film.
Per chi non lo sapesse The Pacific è un film che racconta le vicende della Seconda Guerra mondiale nel teatro del pacifico.
Gli autori ed i registi (Tom Hanks e Steven Spielberg!) sono gli stessi che diversi anni fa han girato Band of Brothers,altra serie che raccontava le vicende della 101^ divisione aviotrasportata americana sul fronte europeo occidentale durante la 2^ guerra mondiale.
Ve lo straconsiglio,un lavoro perfetto! (ho preferito Band of Brothers per il teatro bellico più che altro...)
- FdD_Leviatano
- Veteran
- Posts: 1006
- Joined: 11/10/2004 11:41
- Location: Villa Adriana (RM)
Re: Film - Cinema : le nostre recensioni del 2010
Robin Hood: Voto 7
Ammetto di esserlo andato a vedere perchè non c'era altro di decente ... il trailer non aveva entusiasmato e avevo aspettative bassissime ...
Mi sono dovuto ricredere!Il film il film l'ho davvero apprezzato.
Non conosco alla perfezione la storia di Robin Hood ma a me sembra che il film (che sarebbe una sorta di Prequel) si agganci benissimo con la storia che ricordavo ...
Unica cosa che continuo a non capire ... perchè si ostinano a utilizzare attrici un pò cesse per impersonare Lady Marion? Visto che tutti la vogliono dovrebbe essere una super topa ... e invece niente ...
Ammetto di esserlo andato a vedere perchè non c'era altro di decente ... il trailer non aveva entusiasmato e avevo aspettative bassissime ...
Mi sono dovuto ricredere!Il film il film l'ho davvero apprezzato.
Non conosco alla perfezione la storia di Robin Hood ma a me sembra che il film (che sarebbe una sorta di Prequel) si agganci benissimo con la storia che ricordavo ...
Unica cosa che continuo a non capire ... perchè si ostinano a utilizzare attrici un pò cesse per impersonare Lady Marion? Visto che tutti la vogliono dovrebbe essere una super topa ... e invece niente ...

- Maloghigno
- Administrator
- Posts: 4593
- Joined: 06/12/2002 19:23
- Blizzard BattleTag: Maloghigno#2220
- Contact:
Re: Film - Cinema : le nostre recensioni del 2010
In questa settimana di vacanza siamo riusciti a "consumare" un poco di arretrato dei DVD che aspettavano da tempo.
The WolfMan, voto: 6,5
Un film piacevole ma senza acuti e senza quelle scene o quelle situazioni da lasciarmi a bocca aperta.
Anthony Hopkins fà sempre la sua bella figura, Benicio Del Toro è davvero in gamba, l'agente Smith è sempre lui... ma la loro interpretazione non basta: un argomento come quello dell'uomo lupo poteva essere affrontato con una trama ben più profonda, idee ben più originali e effetti speciali molto più pompati.
Bastardi senza gloria, voto: 5
Secondo me Tarantino si è sforzato troppo di fare il Tarantino, ma ha sbattuto su un argomento un pò troppo ostico per un approccio così forzato: la seconda guerra mondiale. Alcune scene sono belle e rendono... ma l'insieme mi ha lasciato davvero deluso. Il colpo di grazia poi è stato rappresentato dal completo distacco dal reale svolgimento della vicenda storica... bah, bocciato.
Mostri contro alieni, voto: 7
Il solito bel film di animazione, nè troppo noioso nè troppo originale, ma bello, piacevole ed a tratti divertente.
Certo non tutte le idee sono originalissime, ma tra quelli che abbiamo visto questo è il film che ci è piaciuto di più.
E visto che anche io mi son goduto The Pacific...
The Pacific, voto: 8
Comprerò sicuramente il cofanetto appena uscirà. Davvero una bellissima serie di guerra, su un scenario che io personalmente conosco molto meno dettagliatamente di quello europeo. Lo metto però un gradino sotto Band Of Brothers, di cui eredita evidentemente moltissimo dal punto di vista della produzione e dello stile della narrazione. Secondo me, opere del genere, sono molto educative, ne consiglio caldamente la visione.
"Studia la guerra, per non farla mai".
The WolfMan, voto: 6,5
Un film piacevole ma senza acuti e senza quelle scene o quelle situazioni da lasciarmi a bocca aperta.
Anthony Hopkins fà sempre la sua bella figura, Benicio Del Toro è davvero in gamba, l'agente Smith è sempre lui... ma la loro interpretazione non basta: un argomento come quello dell'uomo lupo poteva essere affrontato con una trama ben più profonda, idee ben più originali e effetti speciali molto più pompati.
Bastardi senza gloria, voto: 5
Secondo me Tarantino si è sforzato troppo di fare il Tarantino, ma ha sbattuto su un argomento un pò troppo ostico per un approccio così forzato: la seconda guerra mondiale. Alcune scene sono belle e rendono... ma l'insieme mi ha lasciato davvero deluso. Il colpo di grazia poi è stato rappresentato dal completo distacco dal reale svolgimento della vicenda storica... bah, bocciato.
Mostri contro alieni, voto: 7
Il solito bel film di animazione, nè troppo noioso nè troppo originale, ma bello, piacevole ed a tratti divertente.
Certo non tutte le idee sono originalissime, ma tra quelli che abbiamo visto questo è il film che ci è piaciuto di più.
E visto che anche io mi son goduto The Pacific...
The Pacific, voto: 8
Comprerò sicuramente il cofanetto appena uscirà. Davvero una bellissima serie di guerra, su un scenario che io personalmente conosco molto meno dettagliatamente di quello europeo. Lo metto però un gradino sotto Band Of Brothers, di cui eredita evidentemente moltissimo dal punto di vista della produzione e dello stile della narrazione. Secondo me, opere del genere, sono molto educative, ne consiglio caldamente la visione.
"Studia la guerra, per non farla mai".
- CuginoIt
- oO Team
- Posts: 2207
- Joined: 08/12/2004 12:50
- Blizzard BattleTag: CuginoIt#2830
- Location: Copenhagen
Re: Film - Cinema : le nostre recensioni del 2010
Basilicata Coast to Coast voto 8
Film molto divertente e piacevole. E' la storia di un gruppo di amici musicisti (fra cui Max Gazzè) che decidono di compiere un pellegrinaggio a piedi nella loro terra, la Basilicata, partendo dalla costa tirrenica per arrivare a Scanzano Ionico... I 4 amici sono accompagnati da una giornalista ed un cavallo e, nel loro viaggio, subiranno diversi imprevisti. Mi è piaciuta l'ironia del film e ve lo consiglio per una serata leggera.
Film molto divertente e piacevole. E' la storia di un gruppo di amici musicisti (fra cui Max Gazzè) che decidono di compiere un pellegrinaggio a piedi nella loro terra, la Basilicata, partendo dalla costa tirrenica per arrivare a Scanzano Ionico... I 4 amici sono accompagnati da una giornalista ed un cavallo e, nel loro viaggio, subiranno diversi imprevisti. Mi è piaciuta l'ironia del film e ve lo consiglio per una serata leggera.
- Magentino
- oO
- Posts: 77
- Joined: 21/02/2010 13:56
- Location: Magenta
Re: Film - Cinema : le nostre recensioni del 2010
Salomon Kane voto 3 meno meno
Film ibrido tra van helsing e hellboy. La cultura cattolica/cristiana c'entra solamente per dare luogo a satana, eterno cattivo, che salomon deve ammazzare, o per lo meno ammazzare il suo vice. La storia inizia con lui super cattivo che scappa da sto vice di satana dopo tantissime battaglie, le sue mani sono piene di sangue ed è stato davvero un cattivone in passato.
Poi gli prende la strizza e si rifugia in un monastero, ma l'abate lo caccia.
allora diventa pellegrino, fa amicizia con altri pellegrini solo che le truppe di malachia ammazzano tutti e rapiscono la bella pellegrina di cui salomon si è intrippato.
allora si veste, fa il figo, prende le armi
arriva da sto mietitore e ammazza tutti.
fine.
trama fatta da 2 bambini menomati dell'asilo.
effetti speciali fatti giusto per rendere il film trasmissibile
interpretazione personaggio principale: veramente scadente, forse io facevo meglio le espressioni di dolore.
"tu salvi la bambina, e io vado all'inferno? è un prezzo che accetto!" MA CHE SLOGAN EEEEEEEEEEE''!!!!!
bha.
saluti
Film ibrido tra van helsing e hellboy. La cultura cattolica/cristiana c'entra solamente per dare luogo a satana, eterno cattivo, che salomon deve ammazzare, o per lo meno ammazzare il suo vice. La storia inizia con lui super cattivo che scappa da sto vice di satana dopo tantissime battaglie, le sue mani sono piene di sangue ed è stato davvero un cattivone in passato.
Poi gli prende la strizza e si rifugia in un monastero, ma l'abate lo caccia.
allora diventa pellegrino, fa amicizia con altri pellegrini solo che le truppe di malachia ammazzano tutti e rapiscono la bella pellegrina di cui salomon si è intrippato.
allora si veste, fa il figo, prende le armi
arriva da sto mietitore e ammazza tutti.
fine.
trama fatta da 2 bambini menomati dell'asilo.
effetti speciali fatti giusto per rendere il film trasmissibile
interpretazione personaggio principale: veramente scadente, forse io facevo meglio le espressioni di dolore.
"tu salvi la bambina, e io vado all'inferno? è un prezzo che accetto!" MA CHE SLOGAN EEEEEEEEEEE''!!!!!
bha.
saluti
- mirino
- Veteran
- Posts: 1314
- Joined: 07/09/2005 09:50
- Location: Turin
Re: Film - Cinema : le nostre recensioni del 2010
Giustizia Privata 7
Beh, mi è piaciuto. Non male, lo pensavo più un film tipo giustiziere della notte o robe così, invece il regista mette in scena la vendetta di una vittima per muovere severe critiche al sistema giudiziario americano. Non sarà un film da tramandare ai posteri ma se vi capita di vederlo (cinema, DVD, TV) potete investirci una serata: a un certo punto si diventa curiosi di vedere che cosa ha architettato di tanto fantasioso il protagonista del film.
Beh, mi è piaciuto. Non male, lo pensavo più un film tipo giustiziere della notte o robe così, invece il regista mette in scena la vendetta di una vittima per muovere severe critiche al sistema giudiziario americano. Non sarà un film da tramandare ai posteri ma se vi capita di vederlo (cinema, DVD, TV) potete investirci una serata: a un certo punto si diventa curiosi di vedere che cosa ha architettato di tanto fantasioso il protagonista del film.
- FdD_Leviatano
- Veteran
- Posts: 1006
- Joined: 11/10/2004 11:41
- Location: Villa Adriana (RM)
Re: Film - Cinema : le nostre recensioni del 2010
Giustizia Privata: Voto => 8 -
Un film che si è rivelato al di sopra delle mie aspettative.
E' intrigante, mai noioso e pieno di colpi di scena. In ogni istante ti viene da dire ... perchè sta facendo così? Cos'ha in mente? Magari non lo chiamerei capolavoro, ma lo trovo originale e bello da vedere.
E poi, chiunque tu sia, e qualsiasi religione tu abbracci, dirai queste esatte parole << anch'io avrei fatto lo stesso >> ...
Shrek 4: Voto => 6
Raggiunge la sufficenza perchè in fondo è sempre Shrek e qualche risata te la strappa.
Mi vengono in mente un paio di gag che ... ahahaha ... mi fanno morire.
Cartone piacevole, migliore del 3 ma molto inferiore al 2 ...
Un film che si è rivelato al di sopra delle mie aspettative.
E' intrigante, mai noioso e pieno di colpi di scena. In ogni istante ti viene da dire ... perchè sta facendo così? Cos'ha in mente? Magari non lo chiamerei capolavoro, ma lo trovo originale e bello da vedere.
E poi, chiunque tu sia, e qualsiasi religione tu abbracci, dirai queste esatte parole << anch'io avrei fatto lo stesso >> ...

Shrek 4: Voto => 6
Raggiunge la sufficenza perchè in fondo è sempre Shrek e qualche risata te la strappa.
Mi vengono in mente un paio di gag che ... ahahaha ... mi fanno morire.
Cartone piacevole, migliore del 3 ma molto inferiore al 2 ...
- mirino
- Veteran
- Posts: 1314
- Joined: 07/09/2005 09:50
- Location: Turin
Re: Film - Cinema : le nostre recensioni del 2010
La solitudine dei numeri primi: s.v.
Sono in difficoltà. Non so che voto assegnare. Davvero. Non sapevo bene di che parlasse questo film, ma avevo l'ingresso gratuito e sono andato a vederlo.
Minchia!
L'avessi mai fatto, l'unico modo in cui potrebbe essermi "utile" questa visione è se dovessi andare a un quiz e dovessero mai farmi qualche domanda sul film per vincere un po' di euro. Per il resto....
Butto un po' di parole a caso per rendere l'idea: brutto, noioso, nullo, e incomprensibilmente lungo.
La storia di questi due tipi, decisamente disadattati, taciturni e "anomali" che vivono la loro vita. Strana. E basta.
Una "non storia".
Manca un inizio vero e proprio.
Un intreccio....continui flashback e flashforward (si dice così?). Non c'è un finale.
Che barba.....e perché farlo durare due ore? Due ore di nulla, terribile.
L'inizio: teatro. Ragazzini con maschere. Atmosfera piuttosto lugubre e cupa. Tesa. Scorrono i titoli di testa: coproduzione italo-francese-tedesca. Mi sarei sparato nelle palle....
Solitamente in un non finale, quando vedi i titoli di coda, ti incavoli e pensi di prendere a sberle lo sceneggiatore: qua no. Sospiro di sollievo di GRAN PARTE dei presenti in sala. Anguscia!
Regalatene il DVD a un amico per farvi due risate, ma magari evitate di guardarlo con lui.
NB: no, non è un'impressione a caldo, sono già passate 24 ore
Sono in difficoltà. Non so che voto assegnare. Davvero. Non sapevo bene di che parlasse questo film, ma avevo l'ingresso gratuito e sono andato a vederlo.
Minchia!
L'avessi mai fatto, l'unico modo in cui potrebbe essermi "utile" questa visione è se dovessi andare a un quiz e dovessero mai farmi qualche domanda sul film per vincere un po' di euro. Per il resto....
Butto un po' di parole a caso per rendere l'idea: brutto, noioso, nullo, e incomprensibilmente lungo.
La storia di questi due tipi, decisamente disadattati, taciturni e "anomali" che vivono la loro vita. Strana. E basta.
Una "non storia".
Manca un inizio vero e proprio.
Un intreccio....continui flashback e flashforward (si dice così?). Non c'è un finale.
Che barba.....e perché farlo durare due ore? Due ore di nulla, terribile.
L'inizio: teatro. Ragazzini con maschere. Atmosfera piuttosto lugubre e cupa. Tesa. Scorrono i titoli di testa: coproduzione italo-francese-tedesca. Mi sarei sparato nelle palle....
Solitamente in un non finale, quando vedi i titoli di coda, ti incavoli e pensi di prendere a sberle lo sceneggiatore: qua no. Sospiro di sollievo di GRAN PARTE dei presenti in sala. Anguscia!
Regalatene il DVD a un amico per farvi due risate, ma magari evitate di guardarlo con lui.
NB: no, non è un'impressione a caldo, sono già passate 24 ore

Who is online
Users browsing this forum: No registered users and 8 guests