Tra le nuvole: voto 7,5
Vogliate perdonarmi se tralascio commenti sulla bellezza di George Clooney
....che però fa sempre la sua porca figura....e Morticia l'ha espresso assai chiaramente
Il film mi è piaciuto, decisamente!
Non è un capolavoro, intendiamoci, ma un film
finalmente originale.
Ne sentivo la mancanza.
Un uomo molto "estremo" nella sua visione del mondo, con una professione altrettanto estrema e difficile: il tagliatore di teste, che nell'ultimo anno avrà avuto parecchio daffare, specie negli USA.
Lui è un viaggiatore nato. E soprattutto solo o, come sostiene lui, circondato da altri passeggeri. Con un obiettivo finale, assolutamente insensato e incomprensibile per la gran parte delle persone, ma non per lui.
Gli viene affidata una giovane e carina collega da addestrare e, attenzione attenzione!!!, non se ne innamora!!!!
Se non è originalità questa...
In più alcune scenette con la signorina in carriera sono veramente esilaranti.
I "licenziati", tranne uno che ho riconosciuto (faceva OZ!), sono
veri licenziati, anzi "congedati", che così rivivono quello che è stato il loro trauma...e in effetti in quelle scene sono realmente scioccati....poveri.... :-(
Ben recitato, per quel che ne capisco.
In qualche scena si ride parecchio.
In altre, la maggior parte, si riflette.
Bravo Jason Reitman (ricordate Ghostbusters e altri film di papà Ivan Reitman?) !
SPOILER
SPOILER
SPOILER
Ovvio che, proveniendo dagli USA, minacci un qualche happy end tipicamente hollywoodiano, che gli avrebbe fatto perdere almeno un voto. Però non ci casca. Alleluja, finalmente un film che non finisce necessariamente bene.