Recensioni e stupori dei giochi in cantina, installati o in arrivo!
-
MutO
- oO

- Posts: 350
- Joined: 07/05/2013 22:58
- Blizzard BattleTag: MutO#2953
- Location: King of the North
Post
by MutO » 24/01/2014 12:34
mi sono sempre chiesto come potessero sopravvivere le aziende software di Dota e affini, beh qui ho trovato la risposta con dati che non immaginavo neanche.
Cioè evidentemente cado dal pero ma i miei pensieri si sono totalmente capovolti dopo aver letto i totali 2013 sui vari titoli ...
http://www.gamemag.it/news/dota-2-80-mi ... 50646.html
-
Code159
- Veteran

- Posts: 311
- Joined: 22/02/2013 19:15
- Blizzard BattleTag: Code#2322
Post
by Code159 » 24/01/2014 13:22
Io ho un amico che ha speso oltre 250€ in microtransazioni su League of Legend, spalmati in 2 anni di gioco. Circa 10 euro al mese quindi, poco meno del canone di World of Warcraft se ci pensate. Per me che ho speso solo 4 euro su DOTA2 fino ad oggi è una follia, ma penso che sia giusto contribuire in questo modo al mantenimento di un gioco che comunque mi ha dato quasi 800 ore di svago.
Secondo l'articolo non ci sono mai meno di 500.000 persone collegate su DOTA2. Ipotizzando un abbonamento mensile di 10 euro questi utenti in un anno costituirebbero un guadagno per Valve di 60.000.000€, in realtà quindi anche se sembra che abbiano fatto dei numeroni, il loro modello di business è parecchio svantaggioso rispetto ad un sistema ad abbonamenti. Ovviamente parlo a parità di utenti, è difficile stimare quante persone giocherebbero se dovessero paghare un abbonamento.

-
MutO
- oO

- Posts: 350
- Joined: 07/05/2013 22:58
- Blizzard BattleTag: MutO#2953
- Location: King of the North
Post
by MutO » 26/01/2014 14:43
è un filone quello dei pay items che veramente non credevo ... devo investire di più sul mio tempo libero ... items trader

Who is online
Users browsing this forum: No registered users and 2 guests