The settlers online
- France
- Veteran
- Posts: 2748
- Joined: 10/06/2003 22:03
- Location: Zürich, CH
Re: Settlers Online
bisogna rifarli. Ce ne sono di diverso livello.
a lvl 1 hanno 200 grano
lvl 2 400
lvl 3 600
lvl 4 3000
una roba del genere.
a lvl 1 hanno 200 grano
lvl 2 400
lvl 3 600
lvl 4 3000
una roba del genere.
- France
- Veteran
- Posts: 2748
- Joined: 10/06/2003 22:03
- Location: Zürich, CH
Re: Settlers Online
oggi voglio proporvi come sistemare la produzione di Monete d'oro.
Il problema della produzione di oro è che servono la bellezza di 2 pepite d'oro per fare 1 barra d'oro e 4 barre d'oro per fare una moneta d'oro.
Avendo il costo della miniera di 1500 materiali da costruzione 1400 legno pregiato di secondo livello e 1400 marmo, abbiamo costi elevati solo per fare partire la produzione. Senza parlare dei costi della zecca stessa e della fonderia d'oro. Insieme costano la bellezza di 5000 marmo e 4500 legno pregiato di secondo livello.
Cmq non considerando i costi iniziali di costruzione rimane solo la minera da rifare quando si esaurisce e qua stà il grosso problema.
La minera base ha solo 300 pepite che quindi si trasformano in 37.5 monete d'oro. Che certamente non bastano a coprire i costi di costruzione della miniera.
Quindi la soluzione sta nei buff. Infatti se la produzione viene buffata a ogni livello si ottengono così 600 pepite, che diventano 600 barre che diventano 300 monete d'oro. Infatti non buffare la produzione d'oro equivale a fare perdita netta.
Ma anche facendo così 300 monete d'oro si avrebbero costi addizionali come i buff da 6 ore e i costi di costruzione della minera stessa.
Quindi per abbattere ancora i costi bisogna comprare dal mercato o trovare tramite avventure i filler. Esistono 2 tipi di filler uno da 300 pepite d'oro e uno da 500 pepite d'oro. Così facendo riuscite tranquillamente ad avere miniere con 1-2 giorni di produzione di riserva. Praticamente ogni volta che ne avete bisogno lo comprate e dal menù a stella potete poi cliccarlo e assegnare pepite d'oro ad un giacimento di vostra scelta.
La produzione ideale vorrebbe avere 4 miniere, 2 fonderie e 1 zecca ma buffando si può tenere tutto a livello uno. Infatti una minera buffata da le due pepite necessarie alla fonderia che da così 4 barre necessarie alla zecca. Così facendo si risparmiano la bellezza di 4 edifici, tenendo soltanto 1 miniera, 1 fonderia e 1 zecca. (naturalmente ci vuole anche una miniera di carbone per fare andare le fonderie)
Ecco alcune foto.
Sempre tenere buffato tutto altimenti spegnere la produzione!
Il problema della produzione di oro è che servono la bellezza di 2 pepite d'oro per fare 1 barra d'oro e 4 barre d'oro per fare una moneta d'oro.
Avendo il costo della miniera di 1500 materiali da costruzione 1400 legno pregiato di secondo livello e 1400 marmo, abbiamo costi elevati solo per fare partire la produzione. Senza parlare dei costi della zecca stessa e della fonderia d'oro. Insieme costano la bellezza di 5000 marmo e 4500 legno pregiato di secondo livello.
Cmq non considerando i costi iniziali di costruzione rimane solo la minera da rifare quando si esaurisce e qua stà il grosso problema.
La minera base ha solo 300 pepite che quindi si trasformano in 37.5 monete d'oro. Che certamente non bastano a coprire i costi di costruzione della miniera.
Quindi la soluzione sta nei buff. Infatti se la produzione viene buffata a ogni livello si ottengono così 600 pepite, che diventano 600 barre che diventano 300 monete d'oro. Infatti non buffare la produzione d'oro equivale a fare perdita netta.
Ma anche facendo così 300 monete d'oro si avrebbero costi addizionali come i buff da 6 ore e i costi di costruzione della minera stessa.
Quindi per abbattere ancora i costi bisogna comprare dal mercato o trovare tramite avventure i filler. Esistono 2 tipi di filler uno da 300 pepite d'oro e uno da 500 pepite d'oro. Così facendo riuscite tranquillamente ad avere miniere con 1-2 giorni di produzione di riserva. Praticamente ogni volta che ne avete bisogno lo comprate e dal menù a stella potete poi cliccarlo e assegnare pepite d'oro ad un giacimento di vostra scelta.
La produzione ideale vorrebbe avere 4 miniere, 2 fonderie e 1 zecca ma buffando si può tenere tutto a livello uno. Infatti una minera buffata da le due pepite necessarie alla fonderia che da così 4 barre necessarie alla zecca. Così facendo si risparmiano la bellezza di 4 edifici, tenendo soltanto 1 miniera, 1 fonderia e 1 zecca. (naturalmente ci vuole anche una miniera di carbone per fare andare le fonderie)
Ecco alcune foto.
Sempre tenere buffato tutto altimenti spegnere la produzione!
-
- FoOrum User
- Posts: 35
- Joined: 13/02/2010 11:42
Re: Settlers Online
Ci avevo giocato ma è davvero lungo richiede per me un sacco di tempo. Forse la dinamica è proprio quella ed è giusto che sia così, ma tra perdere tempo davanti a settlers online piuttosto mi guardo maria de filippi o anzi meglio mi installo il vecchio settlers. Davvero sta piacendo così tanto a tutti voi? E quando finite di commerciare cosa fate mentre aspettate che il marmo arrivi a 100 prima di fare un click per fare un upgrade a un edificio? Spero per voi che almeno chattiate tra di voi li sopra invece di usare skype. Carino solo all'inizio e perchè ricorda il vero settlers, per il resto noia noia noia.
Enrico
Enrico
- Shogun_o.O
- Veteran
- Posts: 1312
- Joined: 06/12/2002 22:06
- Blizzard BattleTag: Shogun#2764
- Location: Piacenza
Re: Settlers Online
Ehehe è proprio quello che ho pensato anch'io... così ho installato il vecchio The Settlers II 10th anniversary
[youtube]cliyDBK4GS8[/youtube]
[youtube]cliyDBK4GS8[/youtube]
- Canard Favrille
- Veteran
- Posts: 511
- Joined: 29/10/2006 09:23
- Location: davanti al PC
Re: Settlers Online
Io son giunto al 19° livello, ho materiale in magazzino per far quel che mi pare ma proprio non mi vien voglia di collegarmi perché dovrei fare le operazioni di routine.
Inoltre sul mio PC, un pò tanto vecchiotto, ci mette una vita a caricare e dopo non scorre fluido; sapete meglio di me quanto sia fastidiosa la mancanza di fluidità.
Così ho provato il corrispettivo di settler su linux ( scarso nella grafica ma più complesso nelle catene produttive ) e mi é venuto in mente per quale ragione, a suo tempo, Settler non l'avevo finito. Le risorse limitate !
Penso che abbandonerò settler online.
Nel frattempo sto provando un altro browser game e appena ho due parole in più da spendere le spendo e ve lo presento. ;)
Inoltre sul mio PC, un pò tanto vecchiotto, ci mette una vita a caricare e dopo non scorre fluido; sapete meglio di me quanto sia fastidiosa la mancanza di fluidità.
Così ho provato il corrispettivo di settler su linux ( scarso nella grafica ma più complesso nelle catene produttive ) e mi é venuto in mente per quale ragione, a suo tempo, Settler non l'avevo finito. Le risorse limitate !
Penso che abbandonerò settler online.
Nel frattempo sto provando un altro browser game e appena ho due parole in più da spendere le spendo e ve lo presento. ;)
- France
- Veteran
- Posts: 2748
- Joined: 10/06/2003 22:03
- Location: Zürich, CH
Re: Settlers Online
non so voi, ma io sono arrivato a lvl 38 e devo dire che molto molto divertente. Soprattutto a livello di squadra, ci si incontra per fare avventure da 3-4 giocatori e si procede a liberare isole intere da manigoldi. Poi a livello di mercato è fantastico ci si divide le economie, io produco questo tu produci questo ecc. Ci si organizza per massimizzare la produzione con buff x2/x3/4x alle risorse.
Il gioco rende molto perchè ha molto forte la componente di interazione con altri giocatori per potere migliorare l'economia e l'esperienza di gioco. Naturalmente se ci si limita a loggare per vedere crescere la produzione di sassi di 200 al giorno quando servono 2000 non è certo esaltante.
Azioni coordinate come quelle di ripulire il mercato da certe risorse per poi rivenderle a prezzo alto sono in ogni caso priceless
Il gioco rende molto perchè ha molto forte la componente di interazione con altri giocatori per potere migliorare l'economia e l'esperienza di gioco. Naturalmente se ci si limita a loggare per vedere crescere la produzione di sassi di 200 al giorno quando servono 2000 non è certo esaltante.
Azioni coordinate come quelle di ripulire il mercato da certe risorse per poi rivenderle a prezzo alto sono in ogni caso priceless
-
- Veteran
- Posts: 1427
- Joined: 27/03/2003 10:25
Re: Settlers Online
Questo può aiutare nelle battaglie. E' un simulatore
http://settlersonlinesimulator.com/dso_ ... ulator/en/
http://settlersonlinesimulator.com/dso_ ... ulator/en/
- France
- Veteran
- Posts: 2748
- Joined: 10/06/2003 22:03
- Location: Zürich, CH
Re: Settlers Online
il bepi che torna a postare Ciao come stai?
-
- Veteran
- Posts: 1427
- Joined: 27/03/2003 10:25
Re: Settlers Online
Benone, un po' preso tra figlio e lavoro (massì... mettiamoci anche la moglie). Ogni tanto torno a leggere i post, ma rispondo di rado o mai. Qui poteva essere utile il link del simulatore di battaglie e quindi ho scrittoFrance wrote:il bepi che torna a postare Ciao come stai?
- France
- Veteran
- Posts: 2748
- Joined: 10/06/2003 22:03
- Location: Zürich, CH
Re: Settlers Online
uff dopo 1 mesetto ho dovuto mettere in pausa le mie miniere d'oro perchè non trovo più gente che mi vende filler di oro. Ma in compenso ho costruito comprando codici in cambio di monete d'oro la mia prima miniera di diamanti
-
- oO
- Posts: 271
- Joined: 17/05/2007 11:18
- Blizzard BattleTag: Caledot#2732
The settlers online
Qualcuno di voi gioca?
Abbiamo una ns gilda anche lì?
in game sono McTronich
EDIT
online non vi trovo se voglio aggiungervi come friends (ho cercato zio-snuffo) avete smesso?
EDIT 2
come non detto, mi ero iscritto in un server inglese... Ora sono su uno italiano (mi tocca ricominciare)... Sono Zobel
Ciao
Zobel
Abbiamo una ns gilda anche lì?
in game sono McTronich
EDIT
online non vi trovo se voglio aggiungervi come friends (ho cercato zio-snuffo) avete smesso?
EDIT 2
come non detto, mi ero iscritto in un server inglese... Ora sono su uno italiano (mi tocca ricominciare)... Sono Zobel
Ciao
Zobel
- snuffz
- Veteran
- Posts: 4381
- Joined: 07/01/2003 14:09
- Location: Torino
- Contact:
Re: The settlers online
Mhmhmhmhm
Per un certo periodo ci siamo buttati un po' tutti in massa, il gioco è ben fatto. Ad oggi non so quanti lo giochino ancora, i browser games tranne casi eccezionali tendono a essere passioni stagionali.
France mi pare l'avesse smontato per bene...
Per un certo periodo ci siamo buttati un po' tutti in massa, il gioco è ben fatto. Ad oggi non so quanti lo giochino ancora, i browser games tranne casi eccezionali tendono a essere passioni stagionali.
France mi pare l'avesse smontato per bene...
- France
- Veteran
- Posts: 2748
- Joined: 10/06/2003 22:03
- Location: Zürich, CH
Re: The settlers online
Ci giocavo fino a qualche mese fa. Ho fatto tipo quasi tutto il fattibile e poi ho smesso perchè era bello riavere una vita. In ogni caso se ti piace il genere di gioco, sicuramente è un buon gioco perchè lo curano costantemente e nei mesi passati a giocarci lo hanno sempre migliorato. Il problema come tutti sti giochi è che quando raggiungi il massimo non sai più bene cosa fare e presto il tutto finisce in un grinding per ottenere risorse per fare sempre le stesse cose.
Spendendo qualche parola in più se non conosci già il tipo di gioco, trattasi di un gestionale in cui costruisci una città con una economia che serve a supportare le diverse parti di esse che in ultima analisi servono per costruire le armi che servono per reclutare un'esercito che serve a fare avventure su altre isole che ti permette di avere materiali rari da costruzione che non si trovano sulla tua isola. La parte divertente è la droga dei numerini che crescono e l'ottimo sistema di transazioni in cui c'è una vera e propria borsa con tanto di compra vendita di tutto e anche un florido commercio di obbligazioni su azioni con data di scadenza(fanno eventi in cui ci sono materiali che hanno un senso nel gioco per un periodo limitato e tutti commerciano questi fino a quando non ci si scotta alla fine quando non valgono più niente).
Io mi sono costruito un impero economico commerciando, riuscendo a fare relativamente poche avventure rispetto agli altri e per un po' di tempo, 4-5 mesi, mi sono divertito parecchio, ma poi ho smesso per colpa anche del fatto che gira gente strana in sti giochi. Dalle tardone che ti fanno proposte sconce, successo 3-4 volte, ai whiner che iniziano a perdere contatto con la realtà scrivendo post kilometrici in cui spiegano ragioni strane per giustificare prese di posizioni tutto sommato senza importanza ai fini del gioco finendo in faide fra persone e spaccamenti di gilda. Anche questa dimensione era divertente per un certo punto, ma come tutto, starcraft a parte, dopo un po' di tempo stanca e non ci ritorni più sopra.
Spendendo qualche parola in più se non conosci già il tipo di gioco, trattasi di un gestionale in cui costruisci una città con una economia che serve a supportare le diverse parti di esse che in ultima analisi servono per costruire le armi che servono per reclutare un'esercito che serve a fare avventure su altre isole che ti permette di avere materiali rari da costruzione che non si trovano sulla tua isola. La parte divertente è la droga dei numerini che crescono e l'ottimo sistema di transazioni in cui c'è una vera e propria borsa con tanto di compra vendita di tutto e anche un florido commercio di obbligazioni su azioni con data di scadenza(fanno eventi in cui ci sono materiali che hanno un senso nel gioco per un periodo limitato e tutti commerciano questi fino a quando non ci si scotta alla fine quando non valgono più niente).
Io mi sono costruito un impero economico commerciando, riuscendo a fare relativamente poche avventure rispetto agli altri e per un po' di tempo, 4-5 mesi, mi sono divertito parecchio, ma poi ho smesso per colpa anche del fatto che gira gente strana in sti giochi. Dalle tardone che ti fanno proposte sconce, successo 3-4 volte, ai whiner che iniziano a perdere contatto con la realtà scrivendo post kilometrici in cui spiegano ragioni strane per giustificare prese di posizioni tutto sommato senza importanza ai fini del gioco finendo in faide fra persone e spaccamenti di gilda. Anche questa dimensione era divertente per un certo punto, ma come tutto, starcraft a parte, dopo un po' di tempo stanca e non ci ritorni più sopra.
Who is online
Users browsing this forum: No registered users and 2 guests