Bhè, per onore della verità il più esperto è Canard, è stato lui a parlarmene e a influenzarmi.
Vediamo comunque se riesco a dirvi qualcosa di più.
Come anticipato da 7ede, WoT è un gioco per Clan sui carri armati della seconda guerra mondiale.
Inizialmente ci sarà un tutorial (non obbligatorio) di 8 missioni che vi farà progredire e vi spiegherà un pò i sistemi di gioco.
Abbiamo carri Francesi, Americani, Tedeschi e Russi, con la prossima patch pare che ci saranno anche i carri Inglesi.
I Carri poi si dividono in leggeri, medi e pesanti, caccia carri e artiglieria.
Ogni nazione e ogni tipologia ha i suoi punti di forza e le sue debolezze, essendo un gioco per Clan questo fa si che ci siano dei carri che vanno per la maggiore.
Perchè un gioco di Clan? è Obbligatorio?
No, non è obbligatorio far parte di un clan, ma per me è molto più divertente.
Il gioco è esclusivamente on line contro altri player, si può partecipare a partite casuali (Il sistema organizza 2 squadre più o meno equilibrate per tipologia di carro) oppure si può fare un team con il proprio clan (ma anche con amici che non ne fanno parte) e sfidare altri team (la scelta dell'altro team avviene sempre in maniera casuale) Queste partite si chiamano "company".
Se decidete di giocare e vorrete far parte di un clan (come nel mio caso), vi consiglio di capire qual'è la vostra strada (carro veloce ma da poco danno, carro pesante ma con il dito di Dio quando spara, artiglieria per supportare i compagni o cacciacarri per cecchinare) e vedere quali sono i carri che vanno per la maggiore per le varie company. Junior (Tier I- III) Medium (Tier IV - VI) Champion (Tier VIII - X)
Questo perchè sviluppare un carro (upgrade dei componenti) non è così veloce, ma soprattutto per passare al carro sucessivo ci vogliono soldi (del gioco non reali) ed esperienza (sempre del gioco) che si colleziona giocando. Non sempre il carro che si vuole è il prossimo della lista...
A questo link potete trovare quelli che sono gli alberi tecnologici per le varie nazioni.
http://www.wotdb.info/
Come vedete, i carri sono davvero tanti,seguire una strada e poi accorgersi che quel carro in company non lo vuole nessuno lo trovo frustrante... Ovviamente, quando giocate in battaglie casuali potete usare quello che più vi piace o vi diverte.
Basta, mi sono dilungato già troppo.
Per rispondere a 7ede:
- Il tiro non è mai dritto, conta la distanza, il calibro/precisione del cannone, la copertura dell'avversario(vento no), la mimetica dell'avversario, l'abilità del tuo equipaggio. Mirare alla sagoma rossa è un buon modo per colpire.. se il bersagio è fermo. Se in movimento, non bisogna sparare dov'è, ma dove sarà... Così come mirare ai punti deboli è meglio. La torretta sui fianchi custodisce le munizioni, colpirle, fa male. Il dietro dei carri ospita i motori ed è poco corazzato, colpirlo, fa male. I Cingoli, da sempre sono punti deboli, colpirli, immobilizza il carro.. e un carro fermo, è un carro morto

. Colpire un carro sul muso, a meno che non si sia in netta superiorità di armamenti, non serve a nulla. La corazza è concentrata sul davanti e man mano che sali di classe, i carri sono progettati per far "rimbalzare" i colpi sulla corazza.
Quando punti un bersagio (vedi la sagomina rossa) clikka il tasto Dx del mouse, questo attiva il puntamento automatico. E' meno preciso del puntamento manuale, ma ti aiuta quando devi guidare in una direzione e puntare nell'altra. Il sistema cerca di tenere la torretta sempre orientata sul bersaglio. (se hai la torretta che ruota a 360°)
- Con il Tasto Shift passi dalla visuale standard alla visuale sniper.
Con la rotella zoommi. Se se in visuale normale passi dal 3° persona distante alla visuale in 1° persona. Se sei su sniper, allontani o zoommi il bersaglio.
L'artiglieria invece è diversa, spari a palombella. Quindi il tasto shift ti da la visione aerea del terreno. Il mirino diventa un cerchio di pallini... più ti muovi più questo sarà grande e impreciso. Più stai fermo più questo si chiuderà sull'obbiettivo.
La forma del "cerchio di pallini" ti dirà se il proiettile cadrà in perpendicolare sul bersagio, forma circolare (quindi mira la torretta o il motore) oppure se arriverà in obliquo, forma ellittica. In questo caso non mirare il bersaglio, rischi di colpire le rocce davanti a lui, ma mira poco dopo l'obbiettivo così che il proiettile vada a impattare sul carro come se questo fosse un ostacolo tra te e dove hai puntato. ;)