
Ed ecco qui l'ultima intervista... gustatevela, buona lettura!

Ho nostalgia anche io di quel periodo, "non c'avevo mai na lira" e le carte dovevo cerca di far iniziare a giocare qualche mio amico per trovarle (sempre poi con scambi onesti eh) HAHAHsnuffz4lorda wrote:Quando ho iniziato a giocare io, appoggiandomi ad uno sgarruppato CGE di periferia che ha chiuso un paio d’anni dopo l’apertura, c'erano i ragazzi che andavano in pellegrinaggio nel negozio di Ivan, per sottoporre i loro mazzi.
Il negozio di Ivan era una specie di mecca del sapere, per i giocatori di Magic, e spesso ai tornei del sabato pomeriggio sentivi “Ivan mi ha consigliato queste due carte per velocizzare il mazzo”.
Della chiacchierata con Ivan mi ha colpito molto questa polaroid in bianco e nero di Magic senza internet.
Adesso a qualunque nuovo giocatore bastano pochi click su internet per scaricare le liste dei mazzi più forti, stampare la liste e portarle in un qualunque CGE, per acquistare le carte.
Chiunque può conoscere le liste dei top 8 agli ultimi campionati italiani, e assemblarsi il mazzo numero 1 in mezza giornata.
Mi fa venire in mente quando giocavo a Starcraft, il primo, e non c’erano i replay (sono stati implementati solo dopo un bel po’ di patch).
Le ossa potevi solo fartele giocando centinaia di games, perché non sapevi mai quello che c’era oltre la nebbia volumetrica e i gosu ti piallavano a velocità che non riuscivi a spiegarti.
Ricordo che quando ero vicino alla loss, mandavo tutte le unità a crepare sulla base avversaria, solo per vedere cos’aveva fatto l’altro.
I replay hanno facilitato le cose.
Internet ha tolto molta imprevedibilità alla rosa dei mazzi competitivi di magic.
Ps: per Lysor: il braccio di Ivan ha la circonferenza di uno snuffo. Se avessi girato un capitolo della serie Snuffz the Giant, non ci sarebbe più stato Snuffz the Giant.
Users browsing this forum: No registered users and 1 guest