Sfruttano le tattiche più facili e, secondo loro, le più "imba" per cercare quelle vittorie noiosamente numerose che noi da sempre disprezziamo... anche per scelta.
Il classico elfo di queste ultime generazioni prende come eroe "il cieco" (che non arriverà mai più ad essere il vecchio "Rocco") e massa arcerine o cacciatrici.
Si sa, fanno tutti così.
Ma la loro previdibilità è il primo nostro enorme vantaggio.
Arriva il fuoco fatuo a curiosare, arriva il dh a rompere le scatole, arriva la massa a tirare giù tutto.
La massa di cacciatrici spesso la reggo: le tane ed una catapulta (l'elfetto è prudente ed io che tecco subito faccio in tempo a sfornarla) fanno strage di panterine. Ovviamente se teccho a viverne la partita è vinta... a patto di NON uccidere nessuna cacciatrice, MAI, prima di essere sicuri di avere la partita in pugno. (perchè? ma per tenere occupata la massa di cibo del nemico con unità inutili! ovvio!)
La massa di arcerine è quella che odio di più. Se l'elfetto è mediamente forte e sposta un'arcerina ogni tanto ha praticamente vinto. Come coi rifle i miei grunt esplodono uno dopo l'altro, anche a parità di micro non fanno in tempo ad avvicinarsi che sono distrutti. Quindi?
Parola chiave: prepotenza.
Lui sboroneggia con tattiche noiose e di massa?
Bene, la massa degli orchi fa più male.
Ecco il rep: http://oostyle.net/oouploader30/uploads/ggnoob.zip

Garantita la scritta "noob" da parte del giovanotto sculacciato dal vecchietto.