Beh, mi sembra parecchio interessante...
In Famigghia però adottiamo una scarafaggera che assegna, in funzione del numero di vittorie e sconfitte, un punteggio a ciascun giocatore.
In questo modo i punteggi vengono adoperati dal programma per creare squadre "equilibrate" una volta che vogliamo giocare in 8 o 10 o 12...
La Scarafaggera nell'assegnare i punti ad ogni giocatore, valuta il risultato della partita in funzione della differenza di punti dei due giocatori e assegna una variazione di punteggi del tipo 50 - differenza/10 nel caso che il giocatore più forte abbia vinto o 50+differenza/10 nel caso di risultato inatteso.
Ovviamente chi vince vince almeno uno scarafaggio e chi perde non ne guadagna mai.
Con un simile meccanismo la scarafaggera risulta MOOOOlto dinamica, i punteggi cambiano velocemente, però occorre che tutti facciano qualche partita prima che i punteggi siano affidabili.
Per il meccanismo dell'assegnazione punti nelle partite a squadre o nei FFA si generalizza un po' quanto ho scritto sopra...
CMQ nella sezione scarafaggera del nostro sito
http://www.allegroviglio.it trovate più dettagli.
Ora, dopo che ti ho annoiato con tutto ciò, 7ede, dovresti prevedere nel tuo programma un modo per far sì che ci siano indicazioni attendibili della "forza" di persone che magari giocano molto poco e che si possa di conseguenza fare sempre partite balanced.
Spero di essere stato chiaro
Qg